La consultazione online terminerà il 25 febbraio 2019 alle ore 18,00
L'Associazione nazionale dei presidi (ANP) dissente sul metodo e nel merito e...
Introdotta una norma di semplificazione e accelerazione delle procedure negli appalti pubblici...
Il 24 gennaio la Commissione europea ha inviato lettere di costituzione in...
Focus sugli articoli 12 (Delega in materia di contratti pubblici), 6 (Principi...
Raccomandazioni di comportamento per supportare ed orientare le Istituzioni scolastiche nell’ideazione strategica,...
Dal 1° gennaio 2019 soppresso il Sistri e l'obbligo di pagamento del...
Disciplina il procedimento di cui all'art. 211, comma 1 del nuovo Codice...
Secondo Bruxelles la legislazione italiana in materia di appalti non è conforme...
Nel 2018 bene il mercato dei servizi di ingegneria: +4,5% in valore...
Le modifiche al Codice Appalti saranno apportate con un disegno di legge...
Il Consiglio di Stato ha aderito alla richiesta di Asmel di rivolgersi...
Occorre consentire alle stazioni appaltanti di procedere alla nomina dei commissari in...
L’albo Anac non può partire dal 15 gennaio 2019. Il differimento deciso...
Fino al 31 dicembre 2019 sale la soglia dell’affidamento diretto dei lavori...
Nelle pubblicazioni di bandi di gara che contengono lavorazioni nella categoria specialistica...
L'Associazione dei costruttori edili è stata audita informalmente presso le Commissioni riunite...
Corretto non parlare di appalti. Occasione per ripristinare il 65% per infissi...
Il Consiglio di Stato ha rimesso alla Corte di giustizia europea due...
I limiti previsti dal Codice Appalti (DLgs 50/16, Art. 105) al subappalto...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti