La Corte costituzionale ha dichiarato illegittima una norma della Regione Marche
La norma regionale che determina l’importo unitario del canone annuo non invade...
Inammissibili o non fondate le questioni di legittimità costituzionale presentate da Calabria,...
La disposizione interpretativa non rispetta i criteri indicati dalla Corte costituzionale
Bocciato il ricorso presentato dalla Regione Veneto contro l'articolo 7, commi 2...
Secondo la Consulta sono legittime – purché interpretate nel senso corretto -...
La Consulta ha dichiarato illegittimo l’art. 181, comma 1-bis del Codice dei...
Nel mirino ancora una volta la definizione di potenza efficiente relativa agli...
Illegittima l’applicazione del modello di gestione del servizio idrico integrato dettato dal...
Bocciata la norma che sostituisce i principi fondamentali dettati dal legislatore statale
Spetta al legislatore valutare l'opportunità di una protezione più cogente dei siti...
Bocciato l'art. 6 della legge n. 15/2000 della Campania: la norma degrada...
Dopo la bocciatura dell'art. 29, comma 1 sul piano strategico nazionale della...
Secondo la Consulta l'art. 31 dello Sblocca Italia attua il principio di...
La Corte costituzionale boccia la norma introdotta con il decreto legge n....
La Corte costituzionale conferma la discrezionalità del legislatore nel prevedere un regime...
Illegittima la parte della norma che non prevede che il piano sia...
Producono un effetto di sanatoria amministrativa straordinaria di immobili abusivi, senza alcuna...
Bocciata la riduzione di un terzo dei compensi spettanti all’ausiliario del magistrato...
Dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 41, comma 4 in quanto viola le competenze...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti