Approvato uno schema di decreto legislativo che attua la direttiva (UE) 2019/1023...
La novità riguarda la tempistica per il non conteggio della quota di...
Il Decreto attribuisce al MiTE la definizione dei criteri per individuare le...
Stop alle autodichiarazioni, valido solo materiale certificato
Il presidente dell'Autorità anticorruzione Giuseppe Busia: “In Italia la delega per recepirla...
Previsto l'incremento al 60% della copertura da fonti rinnovabili dei consumi energetici...
Tra le novità c'è l'introduzione del "passaporto di ristrutturazione", uno strumento concepito...
L'inosservanza dell’obbligo comporta il diniego del rilascio del titolo edilizio
Pubblicato in GU il decreto legislativo 15 novembre 2021, n. 213
Dietrofront della Commissione europea che ha presentato la proposta di revisione della...
Piero De Luca (vice capogruppo democratico alla Camera): la strategia per la...
Le nuove configurazioni delle comunità energetiche dei cittadini sono disciplinate in modo...
La Commissione Europea sta lavorando a una direttiva molto stringente che, se...
Gli orientamenti sono incentrati sulle modifiche e sulle estensioni di cui all’allegato...
Righini: i prossimi decreti attuativi, la cui emanazione è prevista entro 180...
Tra le novità, il decreto legislativo riconosce il contributo delle nuove tecnologie...
Il termine di recepimento della direttiva era scaduto il 30 giugno 2021...
Fiper ha partecipato all'incontro per fare il punto sull’evoluzione della normativa europea...
Approvato anche il decreto attuativo della direttiva UE 2019/944 volto a disciplinare...
Per il mancato recepimento della direttiva UE 2018/2001 sulla promozione dell'uso dell'energia...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti