Il bando riguarda la progettazione di un sistema agrivoltaico da 1 MWp...
Brevettato con il nome BIOAERMAC, il materiale è dotato anche di grande...
Un articolo firmato da ricercatori ENEA è stato pubblicato sulla rivista “Renewable...
L'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile...
Nella fase conclusiva del progetto ES-PA l'ENEA invita enti pubblici e professionisti...
Il totale degli investimenti ammessi a detrazione ha raggiunto i 21,4 miliardi...
La sperimentazione si è svolta principalmente sull’edificio F92 denominato “Scuola delle Energie”...
10 consigli riguardano l’uso efficiente del riscaldamento e altri 10 l’uso ‘intelligente’...
In preparazione anche due bandi di gara per ricerca e sviluppo sull’idrogeno...
I dati aggiornati al 31 gennaio 2022
Il termine di 90 giorni per la trasmissione dei dati ad ENEA...
Tra venerdì 14 gennaio ore 10:30 e martedì 18 gennaio ore 15:00...
Da ENEA e PoliTO partiti i test sul prototipo 2.0 del PEWEC,...
HARPa (elaborata dal progetto europeo HARP) è dedicata agli impianti autonomi di...
95.000 cantieri e 17 miliardi di detrazioni
Le asseverazioni relative agli stati di avanzamento lavori al 30% o al...
In una nota segnalate le evidenti difficoltà di accesso che rendono problematiche...
Inserita una risposta alla domanda se l'installazione di un sistema di VMC...
Oltre alle Faq sugli impianti termici, sono state aggiornate al 10 dicembre...
Secondo uno studio dell'Università Statale di Milano e dell'Enea, la maggiore sostenibilità...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti