Ultime notizie

Inarsind: il malfunzionamento del portale Enea mette a rischio l’accesso al Superbonus 110%

In una nota segnalate le evidenti difficoltà di accesso che rendono problematiche le asseverazioni tecniche al 31 dicembre 2021

mercoledì 29 dicembre 2021 - Redazione Build News

superbonus-mise-ufficiale-immagine

Inarsind, l’Associazione sindacale di rappresentanza di Architetti e Ingegneri liberi professionisti, si fa carico, con una nota inviata a Enea, delle sempre più frequenti segnalazioni sul malfunzionamento, e quindi del difficile utilizzo, proprio del portale Enea per l’invio delle asseverazioni previste in materia di superbonus in edilizia entro il 31 dicembre.

Situazione che nasce dal grande traffico in entrata in vista delle scadenze previste entro l’imminente fine anno e, tra queste, quelle relative alle asseverazioni da parte dei tecnici.

Ma una tale pressione, sostiene Inarsind, potrebbe essere di molto allentata se fosse acclarato in maniera evidente che i tempi per l’invio delle asseverazioni degli Stati di Avanzamento Lavori (Sal) intermedi (30% e 60%) siano quelli previsti dal DM 6 Agosto 2020 per il Sal finale, ossia da effettuare entro il termine di 90 giorni dalla data di ultimazione dei lavori liquidati dal Sal stesso, nel rispetto comunque della tempistica indicata per l’invio della Comunicazione all’Agenzia dell’Entrate come previsto dal provv. Agenzia delle Entrate 8 agosto 2020 n. 283847.

Pur auspicando un chiarimento che possa alleviare il traffico in entrata al portale, Inarsind ne sollecita anche una verifica delle potenzialità in vista di un fisiologico aumento del carico, specie in corrispondenza dei giorni di scadenza degli adempimenti.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Normativa
Superbonus 110% e SAL al 30%: sentenza della Corte di Giustizia Tributaria di Rieti

Possono essere validamente contabilizzate le eventuali mere somministrazioni (forniture) di materiali a...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Attualità
Monitoraggio consumi idrici: arriva il sistema digitale AUBAC per l'appennino centrale

Un sistema digitale integrato, sviluppato da AUBAC insieme a gestori e consorzi,...

Attualità
Congruità manodopera: la lettera di FINCO al Ministero del Lavoro

Il Direttore Generale FINCO, Dr. Angelo Artale, ha indirizzato una lettera al...

Attualità
PNRR, in calo i bandi per servizi tecnici nel primo trimestre 2025

Secondo il report OICE, si conferma la transizione verso la fase esecutiva...