Linee guida volte a dettagliare la realizzazione e la manutenzione di infrastrutture...
La nuova prassi di riferimento è utile anche per la dimostrazione dei...
UNI Ente Italiano di Normazione e ICMQ SpA hanno firmato la prima...
Frutto della collaborazione tra UNI e CNI, fornisce elementi utili al datore...
La Parte 1 fornisce i requisiti prestazionali, inclusi gli elementi utili per...
Questa prassi di riferimento è destinata a tutti quei soggetti di cui...
Sulle prestazioni filtranti e i metodi di prova
Fornisce gli indirizzi organizzativi e operativi utili ai fini dell’adozione e di...
Linee guida di Pronto Intervento e Gestione delle Emergenze e per le...
Fornirà le Linee guida su requisiti, metodi di prova e valutazione di...
Fornisce i requisiti e una linea guida alle organizzazioni che intendono attuare...
I nuovi progetti sono finalizzati alla definizione di linee guida per la...
Frutto della collaborazione con FOIM – Fondazione Ordine Ingegneri Provincia di Milano,...
Fornisce indicazioni applicative sulle modalità di valutazione e certificazione delle figure professionali...
Eventuali commenti possono essere trasmessi entro il 6 marzo 2020
Linee guida per il calcolo computerizzato per la determinazione del LENI secondo...
Frutto della collaborazione tra UNI e Rete Professioni Tecniche, questa prassi di...
Scopo di questa prassi di riferimento è di fornire elementi funzionali alla...
Per la valutazione della sostenibilità energetica - ambientale degli edifici
Il documento è frutto della collaborazione tra l'UNI ed ENEA. La consultazione...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti