Modificata la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione...
Pubblicata dalla Commissione europea la Proposta di Decisione di esecuzione del Consiglio...
Con l’ok definitivo del prossimo Ecofin al PNRR italiano, atteso per domani...
Gli orientamenti illustrano in modo conciso gli aspetti fondamentali degli appalti per...
Il 1° luglio 2021 sono entrate in vigore le nuove regole che...
Il ddl delega il Governo al recepimento di direttive europee e all’attuazione...
Modificata la decisione di esecuzione (UE) 2019/1956
Rapporto statistico FIEC: la pandemia da COVID-19 ha provocato una crisi economica...
La Commissione europea ha avviato una fase di consultazione che, avviata il...
Indicazioni operative a stazioni appaltanti dei paesi UE ed alle imprese italiane...
Il piano definisce una visione integrata per il 2050: un mondo in...
Le nuove regole sono estese agli pneumatici per autobus e autocarri. L'etichetta...
Una volta approvato formalmente da Parlamento e Consiglio l'accordo odierno, la legge...
Fondamentale l'adozione volontaria dell'art. 137 da parte delle stazioni appaltanti. L'Ue raccomanda...
I sistemi olandese, danese e francese prevedono una qualche forma di standard...
Il programma MCE 2.0 continuerà a finanziare i progetti fondamentali nei settori...
La Commissione europea ha adottato il primo piano strategico di Orizzonte Europa
Oltre alle norme sull'etichettatura energetica, il 1º marzo 2021 sono entrati in...
Stanno procedendo e sono a buon punto i lavori del Gruppo istituito...
Questo regolamento modifica i regolamenti delegati (UE) 2019/2013, (UE) 2019/2014, (UE) 2019/2015,...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti