Fisco

Codice appalti, un periodo transitorio di 1-3 mesi in attesa delle linee guida ANAC-MIT

Il ministro Delrio in audizione in Parlamento: “nessun problema a reintrodurre soglie per i subappalti”

giovedì 31 marzo 2016 - Redazione Build News

1_appalti_chiarezza

 

La riforma del codice degli appalti è stata al centro di un seminario che si è tenuto ieri presso la sede dell’Ance alla presenza del ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, e del presidente Anac, Raffaele Cantone.

Nell’ampia relazione introduttiva, il presidente De Albertis ha ribadito che il nuovo codice, in fase di approvazione, rappresenta uno strumento necessario per imprimere una svolta in termini di semplificazione, trasparenza e legalità al sistema degli appalti. Condividendo lo spirito positivo della legge delega approvata dal Parlamento, il presidente Ance ha chiesto, tuttavia, alcuni interventi migliorativi in merito a qualificazione, massimo ribasso e subappalto.

De Albertis, inoltre, ha posto grande accento sulla necessità di rendere più efficienti i meccanismi di spesa delle pubbliche amministrazioni per cogliere l’opportunità offerta da tutti i nuovi investimenti previsti e dalla clausola europea che, con un aumento di spesa per 5,1 miliardi di euro, può attivare il cofinanziamento di programmi infrastrutturali per il valore di 11,3 miliardi.

CANTONE: UN PERIODO TRANSITORIO PER LE LINEE GUIDA. Importanti aperture sono state espresse dal presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione Cantone, che ha sottolineato la necessità di una breve norma transitoria per permettere all’Anac di proseguire il confronto con stakeholders, imprese e operatori nella definizione delle linee guida. Su questo punto, il ministro Delrio si è dimostrato disponibile a un regime transitorio e a eventuali modifiche affinché il codice non sia un problema ma una risorsa per tutto il sistema.

OK DI DELRIO. Il periodo transitorio sarebbe di uno o tre mesi nel corso del quale continuerà ad essere in vigore il regolamento del 2010. "Il nostro obiettivo era di essere pronti per il 18 aprile, e il 18 aprile ci siamo", tuttavia "se il presidente dell'Anac chiede un mese di tempo in piu' per le linee guida non c'e' nessuna opposizione da parte nostra per una riforma cosi' importante", ha detto il ministro alle Infrastrutture e Trasporti, Graziano Delrio, ieri a margine dell'audizione sul nuovo Codice appalti presso le commissioni riunite Ambiente di Camera e Senato.

SUBAPPALTI, “NESSUN PROBLEMA A REINTRODURRE SOGLIE”. Per quanto riguarda il nodo dei subappalti, Delrio ha detto che "il Governo non ha nessuna difficoltà a reintrodurre soglie, se la Commissione o il Parlamento lo chiedono. Per noi non è un problema, assolutamente”.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Fisco copertina articolo
Quale deve essere la distanza della canna fumaria dal confine di proprietà?

Le bocche dei camini devono essere posizionate in modo tale da consentire...

Fisco copertina articolo
Camini e canne fumarie, perché tutti questi incendi?

Negli edifici ristrutturati gli incendi dei tetti ventilati sono aumentati di numero....

Dello stesso autore