Aziende

ABS acciai, progetto per il miglioramento delle procedure operative

Il progetto POP punta a eliminare dal ciclo produttivo tutto ciò che è inutile e superfluo

mercoledì 15 luglio 2015 - Redazione Build News

Per migliorare la propria efficienza gestionale, ABS – Acciaierie Bertoli Safau, azienda specializzata nella produzione di acciai speciali, ha implementato all’interno del proprio stabilimento di Pozzuolo del Friuli (Udine) il Progetto Ordine e Pulizia (POP).

Il progetto POP, sviluppato in collaborazione con Festo Consulting, punta a eliminare dal ciclo produttivo tutto ciò che è inutile e superfluo, ovvero non strettamente funzionale all’attività svolta, qualunque essa sia. L’obiettivo finale è quello di arrivare ad una maggiore efficienza nell’utilizzo delle risorse.

Il progetto POP si basa sull’applicazione del metodo delle “5S”, una metodologia, di matrice giapponese, che si basa appunto su 5 passi operativi. La prima fase prevede la selezione (seiri nella dizione nipponica) tra ciò che è utile e ciò che inutile nel processo e punta all’eliminazione di tutto ciò che ingombra il posto di lavoro e non serve. Da qui si passa allo step dell’ordine (seiton), durante il quale si predispone ogni cosa in modo che sia di facile e veloce reperimento, al fine di ridurre i tempi di ricerca, aumentando contemporaneamente il comfort e la sicurezza del posto di lavoro. 

Il terzo passaggio prevede la pulizia (seiso) in quanto un posto di lavoro pulito diventa necessariamente più funzionale. Un ulteriore passo è quello della standardizzazione (seiketsu) ovvero la definizione di regole, non solo operative ma anche visuali, all’interno delle quali tutti si muovono in modo uniforme. L’ultimo passo è quello che prevede il rispetto dei comportamenti e degli standard definiti e la loro diffusione (shitsuke).

Al momento il progetto POP è stato messo a regime in sei aree aziendali. Queste sono state sottoposte a un regolare audit interno che, dopo aver verificato la corretta implementazione dei principi, hanno rilasciato uno speciale “bollino” identificativo. L’obiettivo di ABS è applicare gli standard POP in tutta l’azienda entro due anni.
Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore