Ultime notizie

Al via la terza edizione di BIM&DIGITAL Awards 2019

Per partecipare c’è tempo fino al 16 ottobre 2019. La cerimonia di premiazione avverrà all’interno del DIGITAL&BIM Italia

mercoledì 31 luglio 2019 - Redazione Build News

LOGO DIGITAL AWARD 5

Clust-ER Build e Digital&BIM Italia lanciano la terza edizione di BIM&DIGITAL Awards 2019, l’iniziativa speciale dedicata a chiunque operi nel settore dell’ambiente costruito e che abbia un progetto innovativo che sfrutta le nuove tecnologie e la metodologia BIM, al fine di migliorare le performance ed essere maggiormente competitivo sul mercato.

Imprese, start-up, architetti, ingegneri, progettisti, studi professionali, società di servizio, università, enti di ricerca e tutte le aziende espositrici del DIGITAL&BIM Italia 2019 avranno tempo fino al 16 ottobre 2019 per partecipare, inviando la propria candidatura attraverso la piattaforma dedicata www.concorsiarchibo.eu/digitalandbimawards-2019. In particolare, saranno tre i vincitori, selezionati da una giuria di esperti provenienti sia dal mondo accademico/universitario che da quello professionale, per ognuna delle otto categorie: Edifici Commerciali, terziario e di grande dimensione; Edifici Pubblici; Infrastrutture; Piccoli progetti; Interventi di restauro e valorizzazione del patrimonio; Iniziativa BIM dell’anno; Tecnologie digitali per il processo costruttivo e, novità di quest’edizione, la categoria dedicata al mondo della Ricerca. Per premiare le attività di sviluppo, infatti, verranno selezionate anche le tesi di Laurea Magistrale, Scuola di Specializzazione, Master e Dottorato sviluppate ed applicate su metodologie, strumenti, protocolli, sistemi, inerenti al BIM. Tra i criteri di assegnazione la Giuria valuterà principalmente fattori come l’impatto economico, la sostenibilità e il carattere innovativo.

L’iniziativa, che rientra tra gli eventi speciali del DIGITAL&BIM Italia 2019, in programma il 21 e 22 novembre 2019 presso il quartiere fieristico di Bologna, è patrocinata dalla Regione Emilia-Romagna, ASSOBIM, BIM Foundation, Building Smart Italia, CNAPPC, CNGeGL, l’Ordine degli Architetti di Bologna e l’Ordine degli Ingegneri di Bologna, e ha l’obiettivo, da un lato, di far conoscere i progetti e le opere che sfruttano le innovazioni tecnologiche e la metodologia BIM, al fine di migliorare le performance e rendere più efficace il processo di progettazione, realizzazione e manutenzione degli edifici e delle infrastrutture; dall’altro, di premiare aziende e start-up che hanno promosso nuovi strumenti e sistemi digitali per l’ambiente costruito in grado di ottimizzare il processo di rilievo, restituzione e visione, di progettazione, realizzazione e manutenzione in particolar modo per gli interventi di recupero e restauro e che possano operare in ambiente BIM.

I vincitori saranno proclamati giovedì 21 novembre 2019, nell’ambito del DIGITAL&BIM Italia 2019.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Il parere di...
Confprofessioni: i dazi USA hanno ricadute anche sui liberi professionisti

Il presidente Marco Natali: “Bene evitare la guerra commerciale, ma ora servono...

Attualità
Banche: profitti miliardari ma niente credito alle imprese delle costruzioni

Il presidente nazionale di Federcepicostruzioni Antonio Lombardi: «Una vergogna nazionale. Gli istituti...

Attualità
Biennale dello Spazio Pubblico: prende forma il programma della tre giorni

L'evento si svolgerà dal 18 al 20 settembre presso i suggestivi spazi...