Sponsorizzato

Autonomia e design: il fotovoltaico con accumulo Ingeteam nel cuore dell’Emilia-Romagna

Una villa sulle colline romagnole dimostra come l’integrazione tra fotovoltaico, accumulo e domotica possa realizzare un’abitazione full electric, autosufficiente e sostenibile

martedì 4 novembre 2025 - Redazione Build News

_MAR6146

Tra le colline di Castel Bolognese (RA), una villa ristrutturata secondo criteri di efficienza energetica rappresenta un modello di abitazione full electric a consumo zero. Il progetto ha integrato architettura, domotica e sistemi energetici evoluti per raggiungere la completa autosufficienza, grazie a un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo Ingeteam da 25 kWh.

Il cuore tecnologico: INGECON® SUN STORAGE All-in-One

La soluzione INGECON® SUN STORAGE All-in-One, progettata da Ingeteam in collaborazione con Bertone Design, riunisce in un unico oggetto inverter, batterie e sistemi di protezione, riducendo ingombri e semplificando installazione e manutenzione.

Nel caso specifico, l’impianto da 11 kW di potenza fotovoltaica è abbinato a un inverter ibrido INGECON® SUN STORAGE 1Play TL M da 6 kW, che lavora in sinergia con i moduli batteria INGECON® SUN STORAGE Battery 52HV.

L’intero sistema, connesso alla rete elettrica, è in grado di garantire continuità di servizio anche in caso di blackout, passando automaticamente in modalità di funzionamento autonomo. Questa caratteristica assicura la disponibilità di energia anche durante interruzioni prolungate, incrementando la resilienza domestica in un contesto di crescente variabilità climatica.


Prestazioni e gestione intelligente dell’energia

Il sistema All-in-One consente di bilanciare i fabbisogni energetici dell’abitazione accumulando l’energia prodotta in eccesso e rendendola disponibile nelle ore notturne o quando la produzione solare non è sufficiente. L’interfaccia di gestione, accessibile tramite app e piattaforma web, permette di monitorare in tempo reale produzione, accumulo e consumi, ottimizzando i flussi e massimizzando l’autoconsumo.

Progettato per garantire massima efficienza di conversione e lunga durata operativa, il sistema è dotato di batterie con riscaldamento integrato e struttura a tenuta IP65, che lo rendono adatto anche a installazioni in esterno.

L’inverter ibrido supporta inoltre l’integrazione con pompe di calore, sistemi di VMC e stazioni di ricarica per veicoli elettrici, creando un ecosistema energetico connesso e completamente gestibile da remoto.

Tecnologia e design, insieme

Elemento distintivo del prodotto si accumulo fotovoltaico è il design sviluppato in collaborazione con Bertone Design, che trasforma un dispositivo tecnico in un vero complemento d’arredo. Le finiture personalizzabili con le “skin”, ovvero pannelli intercambiabili in materiali, colori e finiture diverse, permettono di adattare il sistema all’ambiente domestico, unendo estetica e funzionalità.


Un caso concreto di sostenibilità abitativa

Grazie alla combinazione tra involucro edilizio ad alte prestazioni, impianto fotovoltaico da 11 kW e sistema Ingeteam INGECON® SUN STORAGE All-in-One da 25 kWh, la villa ha raggiunto la classe energetica A4 e una pressoché totale autonomia dalla rete. Un esempio virtuoso di come la tecnologia di conversione e accumulo di Ingeteam possa tradurre i principi della sostenibilità in soluzioni reali, scalabili e interamente progettate in Europa.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Progetti copertina articolo
450.000 laterizi per il rivestimento de “Il fiore di Botta”

Per il nuovo campus biomedico di Padova, firmato dall'architetto Mario Botta, sono...

Dello stesso autore


Prodotti
Comfort domestico su misura

Dalle pompe di calore alle stufe, dai climatizzatori agli impianti fotovoltaici: da...

Prodotti
Nuovi Controlli centralizzati WEB Server AE-C400 ed EW-C50

I nuovi modelli di Mitsubishi Electric offrono una maggiore sicurezza, efficienza e...

Mercato
Laterlite a Made Expo 2025: in fiera con NordResine

Laterlite parteciperà a Made Expo 2025 (19–22 novembre, Fiera Milano) con uno...