Fisco

Bonus ristrutturazioni 50%, chiarimenti sulla sostituzione del gruppo elettrogeno di emergenza

La sostituzione del gruppo elettrogeno di emergenza esistente con generatori di emergenza a gas di ultima generazione rientra tra i lavori per i quali è riconosciuta la detrazione del 50% delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici

venerdì 8 settembre 2023 - Redazione Build News

1_a_b_a-agenzia-entrate-j-k

La sostituzione del gruppo elettrogeno di emergenza esistente con generatori di emergenza a gas di ultima generazione rientra tra i lavori per i quali è riconosciuta la detrazione del 50% delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici.

Lo conferma la rivista online dell'Agenzia delle Entrate, rispondendo a una domanda su “La posta di FiscoOggi”.

Ripartizione in 10 quote annuali

“La detrazione va ripartita in dieci quote annuali costanti e di pari importo nell’anno di sostenimento delle spese e in quelli successivi.
L’agevolazione per tali interventi è stata specificatamente prevista dalla legge n. 178/2020 (articolo 1, comma 60), che ha introdotto nell’articolo 16-bis del Testo unico delle imposte sui redditi (Tuir) il comma 3-bis.
Naturalmente, per poter richiedere il beneficio fiscale è necessario rispettare tutti gli adempimenti previsti dalla normativa che disciplina la detrazione”, conclude FiscoOggi.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Fisco copertina articolo
Quale deve essere la distanza della canna fumaria dal confine di proprietà?

Le bocche dei camini devono essere posizionate in modo tale da consentire...

Fisco copertina articolo
Camini e canne fumarie, perché tutti questi incendi?

Negli edifici ristrutturati gli incendi dei tetti ventilati sono aumentati di numero....

Dello stesso autore


Prodotti
Comfort domestico su misura

Dalle pompe di calore alle stufe, dai climatizzatori agli impianti fotovoltaici: da...

Prodotti
Nuovi Controlli centralizzati WEB Server AE-C400 ed EW-C50

I nuovi modelli di Mitsubishi Electric offrono una maggiore sicurezza, efficienza e...

Mercato
Laterlite a Made Expo 2025: in fiera con NordResine

Laterlite parteciperà a Made Expo 2025 (19–22 novembre, Fiera Milano) con uno...