Non si tratta di una demo, ma del vero e proprio software presente nel sistema di controllo realizzato da Over che consente ad ogni utente di aprire e gestire una propria casa. La casa virtuale così concepita rappresenta un’opportunità unica che permette di collaudare realisticamente, prima di acquistarlo, l’impianto elettrico 2.0.
Con immediatezza si può capire come funziona una casa energeticamente controllata dal sistema Over e i suoi vantaggi. Nella casa, infatti, è possibile: programmare le funzioni degli interruttori e degli scenari; usare i pulsanti nel modello 3D o visualizzare l’interfaccia su uno o più smartphone senza la necessità di essere connessi su una stessa rete; rilevare i consumi di tutti i dispositivi all’interno della casa; provare la funzione di eco-stand-by sui dispositivi e monitorare e misurare i consumi reali generati da tutti gli apparecchi in uso.
La casa virtuale - dichiara Adriano Cerocchi, amministratore delegato di Over spa, una
spin-off dell’Università Sapienza di Roma nata nel 2012 e recentemente
trasformata in SPA - è stata sviluppata dai nostri ingegneri con tecnologia Unity 3D (il plug-in Firefox deve essere installato al primo avvio) sulla piattaforma di Amazon EC2, la stessa di Dropbox, Apple iCloud, ed altri servizi di primaria importanza. A seguito del grande interesse, abbiamo avuto l’onore di essere invitati ad esporre il nostro sistema all’EXPO, presso la Torre di Pero, una struttura dedicata alle nuove tecnologie. L’entrata è su invito.