Sentenze

Cassazione: la disciplina antisismica si applica a prescindere dai materiali e dalle relative strutture

Non conta la natura precaria o permanente dell'intervento

mercoledì 22 marzo 2017 - Redazione Build News

1_a_b_sismabonus-3-1

Con la sentenza n. 9126/2017, la terza sezione penale della Corte di Cassazione ricorda che “secondo l'orientamento consolidato, la speciale disciplina antisismica si applica a tutte le costruzioni, la cui sicurezza possa comunque interessare la pubblica incolumità, realizzate in zone delle quali sia dichiarata la sismicità”.

Ciò “a prescindere dai materiali e dalle relative strutture nonché dalla natura precaria o permanente dell'intervento, attesa la natura formale dei relativi reati ed il fine di consentire il controllo preventivo da parte della pubblica amministrazione di tutte le costruzioni realizzate in zone sismiche”.

In allegato la sentenza n. 9126/2017 della Cassazione penale

Il nuovo codice dei contratti pubblici dal 1° luglio, cosa cambia?

Scatta dal 1° luglio l’efficacia del nuovo codice dei contratti pubblici, noto... Leggi


Riforma della giustizia pronta per l’esame in Parlamento

L’era post Berlusconi comincia con la presentazione del disegno di legge sulla... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore