Efficientamento energetico

Certificati bianchi, la guida operativa sul sito del GSE

Il documento è suddiviso in tre parti

venerdì 17 maggio 2019 - Redazione Build News

1_a_b_a-cb-guida-sito-gse

Il GSE ha pubblicato la Guida Operativa – clicca qui - emanata tramite il Decreto direttoriale del 30 aprile 2019 dal MISE di concerto con il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

La Guida, redatta dal GSE in collaborazione con ENEA e RSE, riporta informazioni utili per la predisposizione e la presentazione delle richieste di accesso agli incentivi oltre a indicazioni sulle potenzialità di risparmio energetico derivanti dall'utilizzo delle migliori tecnologie disponibili nei diversi settori produttivi.

Il documento è suddiviso in tre parti:

- la prima parte (Allegato 1.1 - “Chiarimenti operativi per la presentazione dei progetti"), ha lo scopo di fornire chiarimenti e supporto operativo per la presentazione dei progetti di efficienza energetica ai fini dell'accesso al meccanismo dei Certificati Bianchi;

- la seconda parte (Allegato 2 - “Guide Settoriali"), è composta da sei distinti allegati relativi a settori produttivi e tecnologie che forniscono indicazioni per individuare gli interventi di efficienza energetica realizzabili in ciascun settore e riconducibili alle tipologie di intervento di cui alla Tabella 1 del Decreto, i consumi di baseline (ovvero i valori di consumo di riferimento in caso di nuovi impianti, edifici o siti), le variabili che influenzano il consumo energetico del progetto da realizzare e le modalità di calcolo dei risparmi di energia primaria addizionali generabili dal progetto;

- la terza parte (Allegato 3 - “Interventi di efficienza energetica non ammissibili") che fornisce un elenco non esaustivo degli interventi di efficienza energetica che non rispettano i requisiti di cui all'articolo 6 del Decreto.

Il Decreto direttoriale inoltre ha aggiornato la Tabella 1 dell'allegato 2 del DM 11 gennaio 2017 recante l'elenco non esaustivo delle tipologie di intervento ammissibili al meccanismo dei Certificati Bianchi.

Per maggiori informazioni è possibile scaricare la Guida nel box “Documenti" della sezione Certificati Bianchi.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Efficientamento energetico copertina articolo
Quota rinnovabili negli edifici: obblighi e proroghe

Alla luce del Milleproroghe, che ha rinviato al 2018 l’aumento dal 35%...

Dello stesso autore


Progetti
Wonderwoods Vertical Forest vince il MIPIM Award 2025

L'edificio progettato da Stefano Boeri Architetti trionfa a Cannes, confermandosi un modello...