Leggi

Collaudo acustico di impianti negli edifici, pubblicata la nuova UNI 8199

Linee guida contrattuali e modalità di misurazione all’interno degli ambienti serviti

lunedì 28 novembre 2016 - Redazione Build News

1_a_uni_norme2

La commissione tecnica Acustica e vibrazioni ha pubblicato la norma nazionale UNI 8199 sulle linee guida contrattuali e modalità di misurazione all’interno degli ambienti serviti in relazione al collaudo acustico di impianti a servizio di unità immobiliari.

La norma UNI 8199 definisce le linee guida contrattuali per la verifica dei livelli di pressione sonora, indotti da impianti tecnici e componenti tecnologici di impianto a funzionamento continuo e discontinuo, esclusivamente negli ambienti serviti dagli stessi.

Descrive inoltre le procedure di misurazione del livello di pressione sonora e di caratterizzazione acustica degli ambienti serviti ai fini della verifica dei riferimenti contrattuali.

I metodi di misura di applicano agli impianti a funzionamento continuo e/o discontinuo il cui ciclo operativo di riferimento è definito in sede contrattuale ovvero, in mancanza di questi riferimenti, è descritto nell’appendice B della UNI EN ISO 16032.

La norma ritira e sostituisce la UNI 8199:1998.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Leggi copertina articolo
In vigore la Norma UNI 14825 per gli impianti di raffrescamento

Metodi di prova e valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento...

Dello stesso autore


Formazione
Corso su Adesivi strutturali: caratteristiche, progettazione e applicazione

Il corso tecnico per ingegneri approfondisce caratteristiche, progettazione e applicazione dei giunti...

Sponsorizzato
BITZER il punto di riferimento dei sistemi HVAC&R con gli standard per la sostenibilità ed efficienza

BITZER si conferma un punto di riferimento per la produzione di compressori...