Ultime notizie

Complicazioni burocratiche: partita la nuova consultazione pubblica “Semplifichiamo!”

Sulla base dei risultati della consultazione, il Ministro per la pubblica amministrazione preparerà un “pacchetto” di azioni rapide di semplificazione e predisporrà, d’intesa con le Regioni e gli Enti Locali, la nuova Agenda per la semplificazione

martedì 17 dicembre 2019 - Redazione Build News

1_a_b_a-burocrazia-pqp

È partita ieri 16 dicembre la raccolta di contributi della consultazione pubblica “Semplifichiamo!” realizzata dal Dipartimento della funzione pubblica e ospitata dalla nuova piattaforma governativa ParteciPa.

Chiunque voglia raccontare una storia di complicazione burocratica, segnalare un problema o presentare una proposta di semplificazione può inviare il proprio contributo: cittadini, imprese, operatori delle pubbliche amministrazioni, esperti, professionisti e le loro associazioni.

Sulla base dei risultati della consultazione, il Ministro per la pubblica amministrazione preparerà un “pacchetto” di azioni rapide di semplificazione e predisporrà, d’intesa con le Regioni e gli Enti Locali, la nuova Agenda per la semplificazione.

L’avvio della consultazione è accompagnato da un webinar nel corso del quale sarà presentata l’iniziativa.

Vai alla consultazione Semplifichiamo!

Vai al webinar di presentazione

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Sponsorizzato
Furti nei cantieri, BauWatch lancia l’allarme: la nuova frontiera della criminalità organizzata è sempre più High-Tech

Secondo il 50% degli intervistati la criminalità agisce con metodi all’avanguardia: dall’Hacking...

Prodotti
Stazione di trasmissione per ottimizzare l'impianto di riscaldamento

TacoTherm Dual Piko PM2: il nuovo standard per il comfort abitativo