Aziende

Cooperativa Muratori & Cementisti, due commesse in Africa per oltre 570 milioni di dollari

I progetti riguardano il finanziamento, la progettazione e la costruzione di due impianti idroelettrici nella zona nord-occidentale del Kenya

lunedì 21 dicembre 2015 - Redazione Build News

La Cooperativa Muratori & Cementisti di Ravenna, si è aggiudicata – in Joint Venture con la società Itinera (gruppo Gavio) – due gare d’appalto indette dalla Kerio Valley Development Authority, per un importo complessivo di quasi 575 milioni di dollari. I progetti riguardano il finanziamento, la progettazione e la costruzione di due impianti idroelettrici nella zona nord-occidentale del Kenya.

Il primo impianto, da 45MW, chiamato “Embobut Multipurpose Dam”, del valore di 281 milioni di dollari, nascerà a circa 150 km dalla città di Eldoret (circa 450 km da Nairobi) e prevede la costruzione di una diga in rockfill, dell’altezza di 92m, di un tunnel di trasferimento, della centrale e delle linee di trasmissione ed opere accessorie; prevede inoltre le opere di irrigazione su una superficie di 2000 ettari e quelle di distribuzione ad uso industriale e domestico, a servizio di 500.000 persone.

Il secondo impianto, da 60MW, chiamato “Arror Multipurpose Dam”, del valore di oltre 292 milioni di dollar,i si trova a circa 75 km dalla città di Eldoret e prevede la costruzione di una diga in rockfill, dell’altezza di 90m, di un tunnel di trasferimento, della centrale e delle linee di trasmissione ed opere accessorie; prevede inoltre le opere di irrigazione su una superficie di 6000 ettari e quelle di distribuzione ad uso industriale e domestico, a servizio di 500.000 persone.

L’operazione, conferma l’esperienza di C.M.C. nei grandi progetti infrastrutturali nell’Africa sub-sahariana, dove è presente dagli anni ’80 e dove realizza oltre il 30% del proprio fatturato. L’efficacia del contratto è subordinata alla chiusura del pacchetto finanziario offerto in sede di gara da un pool di banche ed assistito da garanzia Sace.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore