Mercato

Costruzioni, produzione +0,2% a settembre

Su base tendenziale, l’indice Istat corretto per gli effetti di calendario rimane invariato, mentre l’indice grezzo registra una flessione del 3,4%

giovedì 23 novembre 2023 - Redazione Build News

costruzioni-1-1

Secondo la stima Istat, a settembre 2023 l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni cresce dello 0,2% rispetto ad agosto.

Nella media del terzo trimestre del 2023 la produzione nelle costruzioni aumenta dello 0,8% nel confronto con il trimestre precedente.

Su base tendenziale, l’indice corretto per gli effetti di calendario (i giorni lavorativi di calendario sono stati 21 contro i 22 di settembre 2023) rimane invariato, mentre l’indice grezzo registra una flessione del 3,4%.

Nella media dei primi nove mesi del 2023, l’indice corretto per gli effetti di calendario diminuisce del 2,0%, mentre l’indice grezzo cala del 2,4%.

Commenta l'Istituto di statistica: “A settembre 2023 l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenta per il secondo mese consecutivo in termini congiunturali, determinando una crescita anche nel complesso del terzo trimestre rispetto al secondo.
Nel confronto con l’anno precedente, il livello dell’indice corretto rimane invariato.
La variazione complessiva della produzione nelle costruzioni, nel complesso dei primi nove mesi del 2023, resta negativa (-2,0% al netto degli effetti di calendario)
".

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Mercato copertina articolo
Arriva il Manuale Operativo per il Restauro Architettonico

Da giugno 2024 sarà disponibile MORA, il manuale relativo alle tecniche di...

Dello stesso autore


Progetti
Nuovo campus medico universitario con studentato di 3.000 mq

Progetto CMR seguirà il progetto e la direzione lavori della Chiesa e...

Tecnologie innovative
Sostenibilità: 25 soluzioni green per contrastare le isole di calore in città

Dalle microforeste urbane alle pensiline verdi e ai parchi ‘tascabili’ sono solo...

Progetti
Tecnologia VMC al servizio del teatro d’autore

Il nuovo impianto VMC di IRSAP, installato all’interno del Teatro del Grillo...