Ultime notizie

CSS-combustibile nei cementifici: pubblicata la circolare del Ministero dell'ambiente

Chiarimenti interpretativi sul decreto ministeriale 14 febbraio 2013, n. 22

giovedì 29 marzo 2018 - Redazione Build News

1_a_b_a-cemento-w

Il Ministero dell'Ambiente ha emanato la Circolare recante “Cessazione della qualifica di rifiuto del car fluff (cer 191004) per successivo utilizzo come css-combustibile nei cementifici – chiarimenti interpretativi sul decreto ministeriale 14 febbraio 2013, n. 22.”

Il decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 14 febbraio 2013 n. 22, adottato in attuazione dell’art. 184-ter del d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152, stabilisce i criteri specifici da rispettare affinché determinate tipologie di combustibile solido secondario (CSS) cessino di essere qualificate come rifiuto.

Al fine di fornire alle amministrazioni e alle associazioni di settore chiarimenti interpretativi sul suddetto decreto ministeriale del 14 febbraio 2013 n. 22 che uniformino l’azione amministrativa, rafforzino la certezza del diritto e al fine di promuovere il trattamento nei cementifici italiani del CSS-combustibile ottenibile da car fluff (CER 191004) è stata predisposta la circolare.

Vai alla Circolare

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Attualità
Ritorna CostruirePiù 2025

Dal 13 al 15 maggio il convegno digitale di Ingegneria Civile e...

Attualità
ANIE: resilienza tecnologica in un 2024 incerto. Export e transizione energetica trainano la crescita

I preconsuntivi 2024 mostrano Elettrotecnica ed Elettronica in controtendenza rispetto alla manifattura...

Formazione
Corso: Difetti acustici dell’involucro edilizio e la loro risoluzione

Approfondimento tecnico-normativo e casi studio per migliorare il comfort acustico degli edifici...