Ultime notizie

Da Inarcassa nuove protezioni per la genitorialità

Altre tutele gratuite retroattive dal 1° gennaio 2019

lunedì 25 febbraio 2019 - Redazione Build News

1_a_b_a-inarcassa-k-b

Inarcassa conferma l'impegno a garantire le migliori coperture sanitarie dedicate alla famiglia e, in collaborazione con RBM, presenta nuove tutele gratuite, retroattive dal 1° gennaio 2019.

Non da oggi siamo impegnati a costruire un welfare sempre più esteso e completo, - dichiara il Presidente Giuseppe Santoro - capace di offrire una sicurezza e un aiuto concreto nelle difficoltà della vita quotidiana. Essere genitore non è mai facile, - spiega - ma esserlo di un bimbo disabile o con problemi lo è certamente di più. Per questo abbiamo ampliato le protezioni dedicate alla famiglia, senza costi aggiuntivi, per coloro che si troveranno a dover affrontare situazioni complesse.

Nel Piano Sanitario Base – offerto gratuitamente dalla Cassa agli iscritti - sono state attivate due garanzie aggiuntive, tra loro cumulabili e fruibili indipendentemente dall’estensione della Polizza al nucleo familiare. Per i neonati, sono coperti gli interventi e le cure per la correzione di malformazioni e difetti fisici, effettuati entro il primo anno di vita e con un massimale di 10.000 euro. Mentre per la sindrome di down, viene erogata un’indennità pari a 1.000 euro/anno, per un periodo di tre anni.

Anche il Piano Sanitario Integrativo – facoltativo e a carico di chi sceglie di sottoscriverlo - è stato ampliato con un “Protocollo Minori”, a favore dei figli sotto i 14 anni, che prevede prestazioni da eseguirsi una volta l’anno per ciascuna fascia di età.

Per raggiungere il maggior numero possibile di associati e consentire loro di usufruire delle novità, Inarcassa ha prorogato il termine di adesione alla polizze fino al prossimo 30 aprile.

Dopo i sussidi per i figli disabili, l’indennità di paternità e ora l’ampliamento delle coperture assicurative per i neonati, - conclude Santoro - continueremo a porre la famiglia al centro delle attività di welfare, progettando sempre nuovi servizi dedicati alla genitorialità.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Inarcassa: eletto Presidente l'Ing. Massimo Garbari

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione della Cassa Nazionale di Previdenza e...



Attualità
Inarcassa: nuova scadenza al 31 dicembre per il contributo integrativo

Da quest'anno i professionisti non iscritti a Inarcassa ma iscritti all’Albo e...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Attualità
Verifica titoli SOA, ANAC bacchetta le amministrazioni: no a contributi economici non dovuti

L'Autorità precisa che “non vanno richiesti dalle amministrazioni contributi economici non dovuti...

Prodotti
Valvole di bilanciamento idraulico per impianti termici e sanitari

Da Taconova le valvole TacoSetter Inline sviluppate per misurare, regolare e bloccare...