Attualità

Inarcassa: nuova scadenza al 31 dicembre per il contributo integrativo

Da quest'anno i professionisti non iscritti a Inarcassa ma iscritti all’Albo e titolari di partita IVA e le Società di Ingegneria, dovranno effettuare il pagamento del contributo integrativo entro il 31 dicembre dell’anno successivo a quello di riferimento, anziché entro il 31 agosto

giovedì 8 maggio 2025 - Redazione Build News

inarcassa

A partire dall'anno 2025, i professionisti non iscritti a Inarcassa ma iscritti all’Albo e titolari di partita IVA e le Società di Ingegneria, tenuti al versamento del contributo integrativo in un’unica soluzione, dovranno effettuare il pagamento entro il 31 dicembre dell’anno successivo a quello di riferimento, anziché entro il 31 agosto.

Il posticipo del termine, deliberato dal Consiglio di Amministrazione della Cassa lo scorso gennaio, semplifica gli adempimenti in quanto consente di effettuare il pagamento dopo aver trasmesso la dichiarazione entro il 31 ottobre.

Il contributo potrà essere versato tramite avviso di pagamento PagoPA o modello F24, da generare autonomamente su Inarcassa On Line al termine della procedura di invio della dichiarazione.

Leggi anche: “Inarcassa, approvato il bilancio 2024: avanzo economico di oltre 1,3 miliardi

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Ultime notizie
Inarcassa: avanzo economico di oltre 1 miliardo e patrimonio netto di 14,2 miliardi

Il Comitato Nazionale dei Delegati ha approvato il Bilancio consuntivo di Inarcassa...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Attualità copertina articolo
Condono edilizio, dalla politica spunta nuova sanatoria

Il ministro Matteo Salvini ha parlato recentemente della volontà di introdurre un...

Dello stesso autore


Attualità
Monitoraggio consumi idrici: arriva il sistema digitale AUBAC per l'appennino centrale

Un sistema digitale integrato, sviluppato da AUBAC insieme a gestori e consorzi,...

Attualità
Congruità manodopera: la lettera di FINCO al Ministero del Lavoro

Il Direttore Generale FINCO, Dr. Angelo Artale, ha indirizzato una lettera al...

Attualità
PNRR, in calo i bandi per servizi tecnici nel primo trimestre 2025

Secondo il report OICE, si conferma la transizione verso la fase esecutiva...