Aziende

Daikin Europe a ISH 2023 con il tema "Feel Good Technology"

L'azienda esporrà alla fiera ISH presso lo stand E41, padiglione 12.0 del quartiere fieristico di Messe Frankfurt dal 13 al 17 marzo 2023

giovedì 19 gennaio 2023 - Redazione Build News

ISHDAIKIN

Daikin Europe ha annunciato la sua presenza a ISH23, la fiera dedicata all' HVAC (Heating, Ventilation and Air Conditioning) e acqua. Il tema scelto è "Feel Good Technology", con il quale Daikin vuole sottolineare come la sua tecnologia sia sostenibile ed efficiente da un punto di vista energetico, offrendo al contempo maggiore serenità a installatori e consumatori. Presso lo stand E41, padiglione 12.0 del quartiere fieristico di Messe Frankfurt dal 13 al 17 marzo 2023, l'azienda presenterà le sue pompe di calore di nuova generazione.

Il tema è "Feel Good Technology"

Daikin si propone di ispirare, durante la fiera, tutti gli stakeholder del settore del riscaldamento, attraverso una serie di incontri all’interno di uno stand fisico di 1000 m2 e una piattaforma digitale, che consente alle persone di partecipare anche da remoto.

Oltre a presentare il suo portafoglio di prodotti, Daikin svelerà anche le sue pompe di calore aria-acqua di nuova generazione, nonché il suo approccio a una soluzione unica e le piattaforme di supporto on e offline. Tutto questo rientra nel concetto “Feel Good Technology”: la tecnologia delle pompe di calore, infatti, aiuta gli utenti finali a risparmiare, contribuisce alla decarbonizzazione del calore e garantisce agli installatori la massima tranquillità.

Patrick Crombez, General Manager Heating & Renewables di Daikin: "Daikin ha un'ampia gamma di soluzioni HVAC per qualsiasi applicazione. Le nostre soluzioni a pompa di calore forniscono una risposta concreta alla riduzione della dipendenza dai combustibili fossili e alla decarbonizzazione attiva del calore in abitazioni, negozi, uffici e impianti. Questo è ciò che vogliamo mostrare all'ISH: tutto è possibile con le soluzioni di oggi, ma le stiamo perfezionando per il futuro.  Siamo leader con la nostra tecnologia Feel Good che permette ai nostri clienti di essere parte del cambiamento che vogliono vedere nel mondo".

A supporto del Green Deal Europeo

Oggi le soluzioni Daikin soddisfano tutti i requisiti dell'UE e supportano l'obiettivo del Green Deal dell'Unione Europea di decarbonizzazione. Pur rispondendo rapidamente agli attuali cambiamenti del mercato, Daikin guarda al futuro, attraverso l'innovazione continua, verso un futuro privo di emissioni di anidride carbonica. Daikin Europe progetta e produce pompe di calore in Europa e per l'Europa stessa da quasi 50 anni, con 12 siti produttivi e una fitta rete di vendita e assistenza in tutti i Paesi, cercando così di essere vicina ai consumatori e agli stakeholder.

Questa rete continua a crescere, visti gli investimenti per 1,2 miliardi di euro nell'ambito del piano quinquennale "FUSION25". Tra questi: l'espansione della capacità produttiva in Germania, Belgio e Repubblica Ceca, un investimento di 300 milioni di euro in un nuovo stabilimento in Polonia e un investimento di 140 milioni di euro nell'EDC di Gand.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Attualità
Congruità manodopera: la lettera di FINCO al Ministero del Lavoro

Il Direttore Generale FINCO, Dr. Angelo Artale, ha indirizzato una lettera al...

Attualità
PNRR, in calo i bandi per servizi tecnici nel primo trimestre 2025

Secondo il report OICE, si conferma la transizione verso la fase esecutiva...

Attualità
Proposta di legge Professione costruttore edile: il parere di FINCO

Importante per la Federazione l’ambito della norma onde non si ingenerino malintesi...