Normativa

Superbonus immobile ricevuto in donazione: la plusvalenza da cessione va tassata?

Chi vende un immobile donato, ristrutturato con Superbonus e non adibito ad abitazione principale, deve tassare la plusvalenza se la vendita avviene entro 10 anni dalla fine dei lavori. La risoluzione n. 62/2025 dell'Agenzia delle Entrate

venerdì 31 ottobre 2025 - Redazione Build News

superbonus-2-a

Con la risoluzione n. 62 del 30 ottobre 2025, l'Agenzia delle Entrate si è pronunciata in merito al quesito di un contribuente che, nel 2012, aveva ricevuto in donazione dalla madre un immobile che era stato poi oggetto di interventi agevolati con Superbonus, conclusi nel dicembre 2024, e non era mai stato utilizzato come abitazione principale. 

Intendendo venderlo nel 2025, il contribuente ha chiesto se la plusvalenza sia imponibile.

I chiarimenti dell'AdE

Nella predetta risoluzione (in allegato), l'AdE ha chiarito che la plusvalenza è da sottoporre a tassazione (articolo 67, comma 1, lettera b-bis) del Tuir), perché l’immobile non rientra nelle eccezioni previste dalla norma.

Dunque, secondo il Fisco nell’ipotesi di cessione a titolo oneroso di un immobile ricevuto in donazione, sul quale siano stati effettuati interventi edilizi agevolati con il Superbonus conclusi da meno di dieci anni, la plusvalenza generata dalla vendita è soggetta a tassazione. Ciò vale a meno che l’immobile non sia stato acquisito per successione o non sia stato adibito ad abitazione principale del cedente o di un suo familiare per la maggior parte del periodo di possesso.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Normativa copertina articolo
Bonus Mobili e sostituzione della caldaia: il Fisco fa chiarezza

Il cambio della caldaia è manutenzione straordinaria e costituiscono presupposto per accedere...

Dello stesso autore


Mercato
ANGAISA rinnova le cariche associative: Maurizio Lo Re alla guida per il secondo mandato

Definito il nuovo Comitato Esecutivo 2026–2029. “Lavoreremo per una filiera sempre più...