Ultime notizie

Dall'Antitrust una sanzione di 800mila euro a Hera

Pagamenti ai fornitori sistematicamente a 120 giorni invece che entro i 60 previsti dalla legge

lunedì 12 dicembre 2016 - Redazione Build News

1_a_b_antitrust_a

Pagamenti ai fornitori sistematicamente a 120 giorni invece che entro i 60 previsti dalla legge.

L'Antitrust ha sanzionato per 800mila euro la società Hera S.p.A. per aver violato in maniera reiterata e diffusa la disciplina sui termini di pagamento nell’ambito delle transazioni commerciali intercorse con imprese fornitrici di misuratori di gas.

“Dall’istruttoria – spiega l'Autorità in un comunicato - è emerso che tali condotte, protratte per un periodo di tempo superiore ai 3 anni e mezzo, sono state reiterate da Hera nonostante l’entrata in vigore della disciplina relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali e le istanze dei fornitori, anche tramite le loro associazioni di categoria, di attenersi ai termini di legge.

L’indagine, che ha tratto impulso dalla segnalazione della federazione ANIMA, rappresentativa delle imprese che operano nel settore della meccanica, costituisce la prima applicazione da parte dell’Autorità delle proprie competenze che riguardano l’abuso di dipendenza economica, in fattispecie di violazione reiterata della disciplina sui termini di pagamento (art. 9, comma 3 bis della legge 18 giugno 1998, n. 192, come modificato dalla legge n. 180/2011). In considerazione di tale circostanza, l’Autorità ha ritenuto di operare una riduzione significativa dell’importo della sanzione da applicare ad Hera, fissandone l’ammontare in 800 mila euro.

La puntualità nei pagamenti contribuisce alla realizzazione di un contesto di corretto confronto competitivo tra imprese. Anche per questo motivo la Relazione della Commissione UE dello scorso agosto sullo stato di attuazione della direttiva 2011/7/UE che disciplina questa materia raccomanda agli Stati membri di garantire centralità alla questione dei ritardi di pagamento.”

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Mercato
Caro bollette, Antitrust sanziona sei società

Enel Energia, Eni Plenitude, Acea Energia, Iberdrola Clienti Italia, Dolomiti Energia ed...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Attualità
Bari si conferma capitale del miglior clima d’Italia anche nel 2025

I dati complessivi dell’Indice del Clima 2025 evidenziano l’urgenza di politiche climatiche...

Progetti
Isolamento acustico con i sistemi a secco: il caso di uno stabilimento in provincia di Brescia

In uno stabilimento produttivo della provincia di Brescia, una multinazionale del settore...