Impianti termici e climatizzazione

Defangatore magnetico filettato per un funzionamento duraturo della caldaia

Watts Industries Italia presenta il nuovo defangatore magnetico filettato Serie DSPN che, grazie al magnete che lo compone, è in grado di filtrare e trattenere qualsiasi tipo di residuo ferroso

mercoledì 27 luglio 2022 - Redazione Build News

Wattsde

L’efficienza di una caldaia dipende da numerosi fattori, non solo la manutenzione ordinaria ma anche l’impiego di componenti che, seppur piccoli, possono aiutare ad evitare malfunzionamenti e guasti e rendere più efficiente la caldaia con una significativa riduzione dei costi nella bolletta.

Il defangatore magnetico rientra tra questi e Watts Industries Italia ha da poco lanciato sul mercato il suo nuovo defangatore magnetico filettato di ultima generazione Serie DSPN che, grazie al magnete che lo compone, è in grado di filtrare e trattenere qualsiasi tipo di residuo ferroso (compresa, ad esempio, la ruggine delle tubature più vecchie) depositandolo all’interno di una sorta di “camera di raccolta” per evitare l’ossidazione delle tubature e il conseguente danno alla caldaia.

Caratterizzato da dimensioni ridotte (può essere facilmente posto sotto-caldaia sia in orizzontale che in verticale), il defangatore Serie DSPN è installato sul circuito di ritorno, in ingresso della caldaia, ed è destinato esclusivamente agli impianti di riscaldamento per uso domestico. È inoltre possibile provvedere comodamente alla sua manutenzione svuotando la camera di raccolta (nella quale si depositano tutti i residui filtrati) ed estraendo il magnete per pulirlo.

Il nuovo codice dei contratti pubblici dal 1° luglio, cosa cambia?

Scatta dal 1° luglio l’efficacia del nuovo codice dei contratti pubblici, noto... Leggi


Riforma della giustizia pronta per l’esame in Parlamento

L’era post Berlusconi comincia con la presentazione del disegno di legge sulla... Leggi

Potrebbe interessarti


Impianti termici e climatizzazione
Caldaia con microaccumulo di 4 litri

Urbia Advance Link, la caldaia Chaffoteaux con microaccumulo di 4 litri, per...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore