Tecnologie innovative

Dispositivo GPAO: pulire l'aria con la luce

Dalla Danimarca una soluzione antismog innovativa

martedì 29 marzo 2016 - Redazione Build News

gpao_web

Dagli studi di Matthew Johnson - professore di chimica ambientale dell’Università di Copenhagen - è stato messo a punto il nuovo dispositivo GPAO – “Gas Phase Advanced Oxidation”, ovvero ossidazione avanzata della fase gassosa.

Questa nuova tecnologia abbatte gli agenti inquinanti ossidando direttamente i gas nocivi. Quest'ultimi si mischiano con l'ozono, grazie alla presenza di lampade fluorescenti e, una volta trasformati in polvere, vengono rimossi con una superficie elettrostaticamente carica.

I sistemi utilizzati attualmente, filtri in carbone, cercano di controllare i livelli di inquinamento consumano grandi quantità di energia e richiedendo interventi di manutenzione frequenti. Con questo nuovo dispositivo, invece, la manutenzione e il consumo di energia è notevolmente ridotto, assicurano i ricercatori.

Il dispositivo GPAO è inoltre in grado di eliminare non solo smog e inquinamento, ma anche fumi nocivi come composti di zolfo e idrocarburi pericolosi per la salute, senza bisogno di veri e propri filtri tradizionali.

Secondo una recente indagine dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, l'inquinamento dell'aria provoca all’incirca 7 milioni di morti premature ogni anno, colpiti da malattie cardiache, cancro, asma e allergie. E, citando le parole di Johnson, si ha l’impressione che “GPAO migliorerà la vita di milioni di persone, specialmente coloro che vivono in città o nei pressi di produttori industriali ".

Brevettato nel 2009 l'innovativo dispositivo è oggi attivo presso un sito industriale che processa le acque reflue, e si prevedono ulteriori installazioni in futuro.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Tecnologie innovative copertina articolo
Caminetti a etanolo, un rischio per la qualità dell’aria?

Il Fraunhofer Institute for Wood Research di Braunschweig avverte: l’etanolo rilascia nell’aria...

Dello stesso autore


Progetti
Wonderwoods Vertical Forest vince il MIPIM Award 2025

L'edificio progettato da Stefano Boeri Architetti trionfa a Cannes, confermandosi un modello...