Edilteco, azienda di San Felice sul Panaro (MO) specializzata nella produzione di malte leggere termoisolanti, nella tarda primavera di quest’anno ha ottenuto la certificazione ISO 9001:2015 per il proprio sistema di gestione qualità.
Aver raggiunto significa maggiore competitività sui mercati internazionali, sempre nell’ottica di uno sviluppo sostenibile che coinvolge ogni singolo processo aziendale. Ed è proprio l’analisi del rischio declinata in modo sistematico tanto a breve quanto a lungo termine a rivelarsi chiave di volta (e di svolta) di un rinnovato e onnicomprensivo sistema di gestione della qualità.
La revisione targata 2015 della ISO 9001 pretende infatti un approccio strutturato al rischio. L’attuale certificazione è dunque portatrice sana di rivoluzione. I decenni dedicati alla ricerca nel settore dell’isolamento termico e acustico e nell’ambito della protezione dal fuoco hanno insegnato a Edilteco che ragionare in termini di analisi del rischio a qualsiasi livello garantisce un’elevata qualità anche e soprattutto nell’ottica del processo. Forte di un know how unico che contempla ogni sorta di controllo, abilità tecnica e puntuale sapere, il sistema di gestione della qualità dell’impresa emiliana che fa capo ai fratelli Stabellini oggi più che in qualsiasi momento storico si rivela un esempio da esportare.