Aziende

Edilteco ottiene la certificazione ISO 9001:2015

La certificazione ISO 9001:2015 è stata ottenuta per il sistema di gestione qualità

giovedì 15 settembre 2016 - Redazione Build News

Edilteco, azienda di San Felice sul Panaro (MO) specializzata nella produzione di malte leggere termoisolanti, nella tarda primavera di quest’anno ha ottenuto la certificazione ISO 9001:2015 per il proprio sistema di gestione qualità.

Aver raggiunto significa maggiore competitività sui mercati internazionali, sempre nell’ottica di uno sviluppo sostenibile che coinvolge ogni singolo processo aziendale. Ed è proprio l’analisi del rischio declinata in modo sistematico tanto a breve quanto a lungo termine a rivelarsi chiave di volta (e di svolta) di un rinnovato e onnicomprensivo sistema di gestione della qualità.

La revisione targata 2015 della ISO 9001 pretende infatti un approccio strutturato al rischio. L’attuale certificazione è dunque portatrice sana di rivoluzione. I decenni dedicati alla ricerca nel settore dell’isolamento termico e acustico e nell’ambito della protezione dal fuoco hanno insegnato a Edilteco che ragionare in termini di analisi del rischio a qualsiasi livello garantisce un’elevata qualità anche e soprattutto nell’ottica del processo. Forte di un know how unico che contempla ogni sorta di controllo, abilità tecnica e puntuale sapere, il sistema di gestione della qualità dell’impresa emiliana che fa capo ai fratelli Stabellini oggi più che in qualsiasi momento storico si rivela un esempio da esportare.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Attualità
Ritorna CostruirePiù 2025

Dal 13 al 15 maggio il convegno digitale di Ingegneria Civile e...

Attualità
ANIE: resilienza tecnologica in un 2024 incerto. Export e transizione energetica trainano la crescita

I preconsuntivi 2024 mostrano Elettrotecnica ed Elettronica in controtendenza rispetto alla manifattura...

Formazione
Corso: Difetti acustici dell’involucro edilizio e la loro risoluzione

Approfondimento tecnico-normativo e casi studio per migliorare il comfort acustico degli edifici...