Ultime notizie

Emergenza sulla Stazione Spaziale: contaminazione d'ammoniaca

Un guasto al sistema di raffreddamento avrebbe causato una fuoriuscita di ammoniaca

mercoledì 14 gennaio 2015 - Redazione Build News

Emergenza in corso sulla Stazione Spaziale Internazionale, dove si trova l’astronauta italiana dell’Esa, Samantha Cristoforetti. Sulla Iss infatti è stato attivato l’allarme per contaminazione dell’atmosfera da ammoniaca. La perdita sembra confermata dall’innalzamento della pressione ambientale interna della base spaziale. 

Il centro di controllo di Mosca dopo essersi assicurato delle buone condizioni dell’equipaggio, ha confermato che la situazione sulla Stazione spaziale internazionale è “off-nominal” per una perdita di ammoniaca, ma comunque sotto controllo.

L'agenzia spaziale russa Roscosmos riferisce di un guasto al sistema di raffreddamento che avrebbe causato una fuoriuscita di ammoniaca nel settore americano della Stazione spaziale. 

ALLARME RIENTRATO. L’equipaggio ha indossato i dispositivi di sicurezza per la respirazione e, seguendo le procedure, ha chiuso il portello di collegamento fra la sezione internazionale della Iss (dove l'allarme aveva segnalato il problema) e quella russa, restando isolato in quest'ultima per alcune ore. 

Da questa posizione di sicurezza, sufficientemente spaziosa per tutti e fornita di viveri per un'intera settimana, è continuata l’analisi della situazione nella sezione evacuata. Verso le 22  il portello che isolava l'equipaggio è stato aperto e gli astronauti sono usciti indossando le maschere per gli ultimi controlli di sicurezza nella parte americana della Iss.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Attualità
Inarcassa: nuova scadenza al 31 dicembre per il contributo integrativo

Da quest'anno i professionisti non iscritti a Inarcassa ma iscritti all’Albo e...

Attualità
Monitoraggio consumi idrici: arriva il sistema digitale AUBAC per l'appennino centrale

Un sistema digitale integrato, sviluppato da AUBAC insieme a gestori e consorzi,...

Attualità
Congruità manodopera: la lettera di FINCO al Ministero del Lavoro

Il Direttore Generale FINCO, Dr. Angelo Artale, ha indirizzato una lettera al...