Emergenza in corso sulla Stazione Spaziale Internazionale, dove si trova l’astronauta italiana dell’Esa, Samantha Cristoforetti. Sulla Iss infatti è stato attivato l’allarme per contaminazione dell’atmosfera da ammoniaca. La perdita sembra confermata dall’innalzamento della pressione ambientale interna della base spaziale.
Il centro di controllo di Mosca dopo essersi assicurato delle buone condizioni dell’equipaggio, ha confermato che la situazione sulla Stazione spaziale internazionale è “off-nominal” per una perdita di ammoniaca, ma comunque sotto controllo.
L'agenzia spaziale russa Roscosmos riferisce di un guasto al sistema di raffreddamento che avrebbe causato una fuoriuscita di ammoniaca nel settore americano della Stazione spaziale.
ALLARME RIENTRATO. L’equipaggio ha indossato i dispositivi di sicurezza per la respirazione e, seguendo le procedure, ha chiuso il portello di collegamento fra la sezione internazionale della Iss (dove l'allarme aveva segnalato il problema) e quella russa, restando isolato in quest'ultima per alcune ore.
Da questa posizione di sicurezza, sufficientemente spaziosa per tutti e fornita di viveri per un'intera settimana, è continuata l’analisi della situazione nella sezione evacuata. Verso le 22 il portello che isolava l'equipaggio è stato aperto e gli astronauti sono usciti indossando le maschere per gli ultimi controlli di sicurezza nella parte americana della Iss.