Ultime notizie

Esperto in Gestione dell'Energia: pubblicata la UNI CEI 11339:2023

La revisione a 14 anni di distanza dalla prima versione

sabato 2 dicembre 2023 - Redazione Build News

content_big_energia

A 14 anni di distanza dalla prima versione, ieri 30 novembre è stata pubblicata la rinnovata UNI CEI 11339:2023 "Attività professionali non regolamentate - Esperto in gestione dell'energia - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità", che sostituisce la UNI CEI 11339:2009.

Perché la revisione

Il portale del Comitato Termotecnico Italiano (CTI) spiega che la revisione “nasce da due necessità. La prima è quella di ridisegnare la struttura della norma secondo lo schema definito da UNI per rispondere alle esigenze della legge n. 4/2013 sulle professioni non organizzate/regolamentate con un modello comune a tutte le norme nazionali che definiscono le modalità di qualificazione del personale. La seconda trae spunto in modo specifico dal decreto legislativo n. 102/2014 come modificato dal successivo decreto legislativo n. 73/2020 che chiarisce meglio compiti e competenze dell'EGE soprattutto in relazione alle attività di diagnosi energetica. La nuova norma non stravolge la figura di questo importante professionista dell'energia, ma dettaglia meglio alcuni aspetti, anche ai fini della certificazione, e conferma come l'EGE debba essere il reale riferimento professionale del mercato nella complessa transizione energetica che stiamo vivendo. Il prossimo passo sarà quello di aggiornare la norma per la qualificazione delle Esco”.

https://store.uni.com/uni-cei-11339-2023 

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Posatori di sistemi a secco in lastre: pubblicata la norma UNI 11555:2025

Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità del posatore di sistemi a...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Attualità
CASEITALY EXPO torna a febbraio 2026

FINCO, insieme alle associazioni ACMI, ANFIT, ASSITES e PILE, promuove la seconda...

Progetti
Eleganza vista lago per Villa tree a Castagnola di Lugano

Il progetto residenziale firmato da StudioGest SA reinterpreta in chiave contemporanea il...

Progetti
Il restyling di un B&B a Cagliari

Nel cuore del quartiere storico Villanova, il progetto curato da Bianco Turchese...