Attualità

Posa in opera dei sistemi per l'isolamento acustico: pubblicata la versione 2025 della UNI 11516

La norma fornisce indicazioni di posa in opera degli elementi coinvolti nella realizzazione di nuovi sistemi di pavimentazione galleggiante per l'isolamento acustico. Tra le novità, ora il documento è la Parte 1 di una serie di norme

venerdì 3 ottobre 2025 - Alessandro Giraudi

Uni-nuovo-logo

Dal 17 luglio 2025 è in vigore la norma UNI 11516-1:2025Indicazioni di posa in opera dei sistemi per l'isolamento acustico - Parte 1: Sistema di pavimento galleggiante”, che sostituisce la versione del 2013.

La norma fornisce indicazioni di posa in opera degli elementi coinvolti nella realizzazione di nuovi sistemi di pavimentazione galleggiante per l'isolamento acustico.

Le novità 

ANIT (Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e acustico) spiega che una delle novità della versione 2025 è il fatto che il documento è ora la Parte 1 di una serie di norme riguardanti “Indicazioni di posa in opera dei sistemi per l’isolamento acustico”. 

Inoltre, è chiaramente evidenziata la necessità che l’intera partizione orizzontale assolva a varie prestazioni (acustiche, termiche, statiche), richiedendo un confronto tra le diverse figure professionali coinvolte nella progettazione.

Un'altra novità è l’introduzione di un’appendice informativa che propone esempi di nodi costruttivi, specificando che si tratta di spunti progettuali che non sostituiscono una progettazione esecutiva specifica. 

La UNI 11516-1 “è un supporto utile per i professionisti coinvolti nelle operazioni in cantiere e per i progettisti, essendo una delle poche norme tecniche a livello nazionale e internazionale a fornire indicazioni per una corretta posa in opera dei sistemi costruttivi per l’isolamento ai rumori”, sottolinea ANIT, che ha pubblicato un articolo tecnico dedicato ai Soci. 

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore