Aziende

Fakro sponsor della Conferenza Nazionale Passivhaus

L’incontro, che avrà luogo il prossimo 24 novembre, verterà sul tema dell’efficienza energetica in Italia e nel mondo

mercoledì 14 novembre 2018 - Redazione Build News

Fakro sarà sponsor della 6^ edizione della Conferenza Nazionale Passivhaus, dal titolo “Città resilienti: una responsabilità sociale”. L’incontro, che si terrà a Riva del Garda (TN) il prossimo 24 novembre, rappresenta un momento di approfondimento e condivisione tra professionisti sui temi della bioarchitettura e dell’efficienza energetica in Italia e nel mondo, con focus particolare su Passivhaus.

Promosso da ZEPHIR Passivhaus Italia,  l’evento riaccenderà il dibattito sull’impegno verso una sostenibilità e responsabilità sociale in materia di edifici ma anche su scala urbana, trattando i concetti di economia circolare e transizione energetica delle città, alla luce degli standard europei di sostenibilità ambientale e della Direttiva europea 2018/844/UE.

Da sempre al vertice dell’innovazione, grazie al suo evoluto Centro Ricerche, Fakro ha depositato, dalla sua fondazione ad oggi,  oltre 140 domande di brevetto. Risultato di tale inarrestabile visione è, tra le altre soluzioni, la finestra FTT U8 Thermo: serramento con prestazioni termiche tra le migliori disponibili sul mercato, con singolo pacchetto vetrato, ha un coefficiente Uw=0,58W/ m²K (installato con il raccordo EHV-AT Thermo) ed ha ottenuto il certificato del Passivhaus Institut.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore