Spacciarsi come ispettori mandati dal Gestore Servizi Energetici (GSE) per tentare di procurarsi indebiti proventi. È quanto hanno segnalato alcuni titolari di impianti incentivati che si sono trovati a dover fare i conti con soggetti che asserivano di essere ispettori GSE preposti ai controlli sugli impianti oppure millantavano di esserne consulenti.
ISPETTORI GSE: QUALI REQUISITI? Per mettere in guarda i titolari degli impianti incentivati da possibili truffe, il GSE ricorda che i soggetti preposti ai controlli sono facilmente riconoscibili in quanto, siano essi dipendenti della Società, della controllata RSE, della società ICIM aggiudicataria della gara d’appalto per l'attività di verifica, o esperti iscritti agli Albi dei Gruppi di verifica predisposti dal GSE, all’atto di effettuazione del sopralluogo devono esibire:
- la comunicazione di avvio del procedimento di verifica, ove, oltre ai riferimenti specifici all’impianto e al suo titolare, sono indicati luogo, data, ora e nominativi dei preposti al controllo;
- il tesserino plastificato GSE o lettera di incarico con foto e dati di riconoscimento.
SOPRALLUOGHI. Inoltre, il GSE effettua i sopralluoghi in sito avvisando preventivamente il titolare dell’impianto oggetto del controllo, attraverso la trasmissione di una copia della suddetta comunicazione di avvio del procedimento di verifica per via telematica e/o tramite raccomandata. Qualora il GSE effettui sopralluoghi in sito senza preavviso, il titolare dell’impianto, oltre a verificare il rispetto dei requisiti citati, potrà anche contattare telefonicamente il contact center del GSE al numero 800.16.16.16 per chiamate da telefono fisso e al numero 199.20.60.20 per chiamate da telefono cellulare ai fini del riconoscimento degli ispettori preposti ai controlli.
DENUNCIA AL GSE E ALLE AUTORITA'. Il GSE invita quindi chiunque ravvisi comportamenti sospetti da parte di soggetti che dovessero presentarsi come ispettori del GSE o che dichiarino di essere in grado di risolvere pendenze grazie a presunti rapporti privilegiati con il GSE, a segnalarlo al Gestore stesso, oltre che a denunciarlo alle Autorità di Pubblica Sicurezza competenti.