Solare, fotovoltaico e schermature solari

Fotovoltaico, per la prima volta il GSE fornisce i principali dati statistici con cadenza trimestrale

È on line la prima edizione di InFotovoltaico, nuova pubblicazione statistica GSE

lunedì 28 novembre 2022 - Redazione Build News

a-fotovoltaico-gse-statistica-trimestrale

È on line la prima edizione di InFotovoltaico, nuova pubblicazione statistica GSE dedicata al fotovoltaico. Per la prima volta, il GSE fornisce i principali dati statistici sul settore con cadenza trimestrale, con l'obiettivo di assicurare un monitoraggio tempestivo delle principali variabili che lo caratterizzano, a livello nazionale e regionale, aggiornate a poche settimane dal periodo di riferimento.

I dati presentati in questa prima edizione, in particolare, sono aggiornati al 30 settembre 2022. Nei primi 9 mesi dell'anno, il settore italiano del fotovoltaico ha registrato una dinamica positiva, esibendo per tutti i principali indicatori valori significativamente più elevati rispetto agli anni precedenti. In particolare, risultano in esercizio in Italia circa 1.140.000 impianti fotovoltaici (+12% rispetto alla fine del 2021), per una potenza complessiva superiore ai 24,2 GW (+7%); la produzione rilevata nei primi 9 mesi, poco inferiore ai 24 TWh, è aumentata del 12% circa rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. La crescita, che segue 8 anni di relativa stabilità del comparto, interessa tutte le classi dimensionali degli impianti, tutte le regioni e le principali città del Paese.

Il documento, che fornisce alcune informazioni anche sull'occupazione di suolo degli impianti, è disponibile nella sezione specifica del sito istituzionale dove sono presenti anche i Rapporti annuali sul fotovoltaico, che presentano un'ampia gamma di ulteriori informazioni e continueranno ad essere regolarmente pubblicati.

IN ALLEGATO il documento.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Sponsorizzato
Autonomia e design: il fotovoltaico con accumulo Ingeteam nel cuore dell’Emilia-Romagna

Una villa sulle colline romagnole dimostra come l’integrazione tra fotovoltaico, accumulo e...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Prodotti
Gamma di chiller, pompe di calore e polivalenti a recupero totale

GALLETTI presenta PLN una gamma di 7 modelli che utilizza R290

Prodotti
Fan Coil idronico con tecnologia nanoe™ X integrata

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning che presenta il nuovo modello FK1,...

Mercato
Riello UPS è Official Supporter dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di Milano Cortina 2026

Per tutta la durata dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, l’azienda veronese...