Attualità

Gare e false fideiussioni: da Anac, Bankitalia e Ivass il vademecum per le stazioni appaltanti

Pubblicata una Comunicazione congiunta con indicazioni su come effettuare i controlli sui soggetti e sulle garanzie

lunedì 21 luglio 2025 - Alessandro Giraudi

1_a_b_a-permesso_costruire-kkm

Come messo in luce da inchieste giornalistiche sulle frodi nell'ambito del rilascio di fideiussioni per la realizzazione di opere pubbliche, le garanzie sono state emesse in taluni casi da soggetti non legittimati a farlo, in altri si sono successivamente rilevate false.

Rispondendo il 7 maggio 2025 in Aula alla Camera a un'interrogazione sulle false garanzie fideiussorie e sulle iniziative che il Governo intende assumere in proposito, il ministro dell'Economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, oltre ad evidenziare la necessità di un rafforzamento del sistema dei controlli da parte delle pubbliche amministrazioni, ha spiegato che “sono in corso ulteriori approfondimenti per verificare se, a livello normativo, si manifesti la necessità di un affinamento delle vigenti disposizioni, al fine di evitare l'elusione dei meccanismi di garanzia che risultano funzionali anche al migliore perseguimento degli interessi pubblici della realizzazione delle opere, oltre che alla tutela dell'assetto concorrenziale”. 

Indicazioni da Anac, Banca d’Italia e Ivass

Al fine di fornire alle PA e ad altri beneficiari indicazioni su come verificare se un operatore è autorizzato al rilascio di garanzie e polizze fideiussorie, e su come individuare casi di garanzie e polizze false, Anac, Banca d’Italia e Ivass hanno approvato una Comunicazione congiunta sulle garanzie finanziarie, aggiornando la precedente comunicazione del 28 maggio 2020.

“Il rischio per le PA di acquisire garanzie e polizze false o rilasciate da operatori non autorizzati, anche in relazione agli appalti legati al PNRR, rimane ancora significativo”, si legge nella Comunicazione congiunta. “È quindi opportuno richiamare ancora una volta l’attenzione delle pubbliche amministrazioni e delle imprese che partecipano a gare di appalto sulla necessità di compiere un’accurata verifica sulle garanzie e sulle polizze fideiussorie prima della loro accettazione”.

Tabella e 10 FAQ

La Comunicazione contiene una tabella di rapida consultazione e alcune FAQ di approfondimento che forniscono indicazioni su come effettuare i controlli sui soggetti e sulle garanzie.

FAQ n. 1 - Quali garanzie fideiussorie possono essere rilasciate alle PA?

FAQ n. 2 - Quali controlli si possono compiere quando la fideiussione risulta rilasciata da una banca italiana?

FAQ n. 3 - Quali controlli si possono compiere quando la fideiussione risulta rilasciata da una banca estera?

FAQ n. 4 - Quali controlli si possono compiere quando la fideiussione risulta rilasciata da un intermediario finanziario italiano?

FAQ n. 5 - Quali controlli si possono compiere quando la fideiussione risulta rilasciata da un intermediario finanziario estero?

FAQ n. 6 - Quali controlli si possono compiere quando la fideiussione risulta rilasciata da un Confidi?

FAQ n. 7 – Quali controlli si possono compiere quando la polizza fideiussoria risulta rilasciata da una impresa assicurativa italiana?

FAQ n. 8 - Quali controlli si possono compiere quando la polizza fideiussoria risulta rilasciata da una impresa assicurativa estera?

FAQ n. 9 - Quali controlli si possono compiere quando sulla polizza fideiussoria compare anche il nome di un intermediario assicurativo che la ha distribuita (es. broker, agente assicurativo, ecc.)?

FAQ n. 10 - Cosa si può fare per verificare se la garanzia è falsa o contraffatta?

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Appalti e irregolarità nella fase esecutiva: nuove sanzioni

L'Anac ha aggiornato il regolamento sull’esercizio dell’attività di vigilanza introducendo una nuova...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Attualità copertina articolo
Condono edilizio, dalla politica spunta nuova sanatoria

Il ministro Matteo Salvini ha parlato recentemente della volontà di introdurre un...

Dello stesso autore