Attualità

Decreto Infrastrutture, è in vigore la legge di conversione pubblicata in G.U.

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale di sabato ed entrata in vigore domenica 20 luglio, la “Legge Infrastrutture” è composta da 36 articoli suddivisi in 7 capi

lunedì 21 luglio 2025 - Alessandro Giraudi

gazzetta-ufficiale-2

Dopo il via libera definitivo del Senato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 166 del 19 luglio è stata pubblicata la Legge 18 luglio 2025, n. 105 di conversione in legge, con modificazioni, del “Decreto Infrastrutture” - Decreto Legge 21 maggio 2025, n. 73 recante “Misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l’ordinata gestione del demanio portuale e marittimo, nonché l’attuazione di indifferibili adempimenti connessi al Piano nazionale di ripresa e resilienza e alla partecipazione all’Unione europea in materia di infrastrutture e trasporti”.

Entrata in vigore ieri domenica 20 luglio, la “Legge Infrastrutture” – clicca qui per approfondire – introduce significative modifiche al Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 36/2023) nonché importanti disposizioni in materia di caro materiali, Ponte sullo Stretto di Messina, aree di accelerazione per gli impianti a fonti rinnovabili, opere incompiute, Provveditorati alle Opere Pubbliche, messa in sicurezza di tratti stradali, ponti e viadotti, Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) per i progetti di infrastrutture di difesa nazionale.

36 articoli in 7 capi

Il provvedimento è composto da 36 articoli suddivisi in 7 capi. Segnaliamo, in particolare, i seguenti articoli: art. 1. Disposizioni urgenti per l’avvio delle cantierizzazioni relative al collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria; art. 2. Disposizioni urgenti in materia di contratti pubblici e di contratti di protezione civile; art. 3. Disposizioni in materia di classi d’uso degli uffici pubblici ai fini della verifica sismica; art. 3-bis. Disposizioni urgenti per il completamento degli interventi infrastrutturali; art. 3-quinquies. Tavolo tecnico per le opere pubbliche incompiute; art. 3-septies. Disposizioni urgenti in materia di valutazione di impatto ambientale relativa a progetti o parti di progetti aventi quale unico obiettivo la difesa nazionale; art. 9. Disposizioni urgenti in materia di revisione dei prezzi; art. 11. Modifiche alla disciplina delle concessioni autostradali; art. 13. Disposizioni in materia di accelerazione degli investimenti nel settore delle energie rinnovabili. 

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Attualità copertina articolo
Condono edilizio, dalla politica spunta nuova sanatoria

Il ministro Matteo Salvini ha parlato recentemente della volontà di introdurre un...

Dello stesso autore