Leggi

Gestione ambientale, aggiornata la UNI EN ISO 14004

Integra la UNI EN ISO 14001 sui sistemi di gestione ambientale recentemente revisionata

venerdì 25 marzo 2016 - Redazione Build News

1_gestione_ambientale

È stata pubblicata la nuova edizione della UNI EN ISO 14004 "Sistemi di gestione ambientale - Linee guida generali per l'implementazione" che fornisce le linee guida per stabilire, attuare, mantenere attivo nel tempo e migliorare un sistema di gestione ambientale coordinandolo con altri sistemi di gestione.

La nuova versione della UNI EN ISO 14004 integra la UNI EN ISO 14001 sui sistemi di gestione ambientale recentemente revisionata.

La UNI EN ISO 14004 contiene esempi, descrizioni e scelte che permettono sia di attuare un sistema di gestione ambientale, sia di consolidare le sue interrelazioni con la gestione globale dell'organizzazione.

Sebbene le linee guida di questa norma internazionale siano coerenti al modello di sistema di gestione ambientale della ISO 14001, non sono comunque destinate a fornire le interpretazioni dei requisiti di tale norma. "E' bene sottolineare questo punto" – spiega Daniele Pernigotti, esperto UNI e delegato italiano presso l'ISO/TC 207 Environmental management - "perché nessuna linea guida, nemmeno la UNI EN ISO 14004, può fungere da documento interpretativo della UNI EN ISO 14001. Ogni interpretazione della norma segue un processo ben definito, che prevede in prima battuta il coinvolgimento del GL1 'Sistemi di gestione ambientale' dell’UNI".

La nuova edizione della UNI EN ISO 14004 può essere utilizzata sia congiuntamente alla ISO 14001 sia da sola.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Leggi copertina articolo
In vigore la Norma UNI 14825 per gli impianti di raffrescamento

Metodi di prova e valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento...

Dello stesso autore


Attualità
Ritorna CostruirePiù 2025

Dal 13 al 15 maggio il convegno digitale di Ingegneria Civile e...

Attualità
ANIE: resilienza tecnologica in un 2024 incerto. Export e transizione energetica trainano la crescita

I preconsuntivi 2024 mostrano Elettrotecnica ed Elettronica in controtendenza rispetto alla manifattura...

Formazione
Corso: Difetti acustici dell’involucro edilizio e la loro risoluzione

Approfondimento tecnico-normativo e casi studio per migliorare il comfort acustico degli edifici...