Aziende

IMIT festeggia cento anni

A cent’anni dalla fondazione, il marchio IMIT è titolare di oltre settanta brevetti e modelli di utilità

lunedì 16 gennaio 2017 - Redazione Build News

Cent’anni orsono, Mario Zucco fondò a Torino la IMIT (acronimo de “Il Manometro Italiano Torino”). Grazie alle capacità, alle intuizioni ed al grande impegno profuso, l’azienda si impose rapidamente tra i protagonisti del settore. Nei primi anni ’20 lo stabilimento venne trasferito a Milano in una nuova sede produttiva che, il 15 agosto del 1943, uno spaventoso bombardamento distrusse completamente. L’azienda si trasferì allora nel novarese, a Castelletto Ticino, dove è tuttora ubicata la principale unità produttiva, ponendo le basi per una rapida rinascita ed un vigoroso rilancio dell’attività e dell’impresa. Contestualmente venne ampliata la gamma dei prodotti, orientando la mission aziendale alla progettazione ed alla produzione di apparecchiature meccaniche per la termoregolazione e, successivamente, in sintonia con l’evoluzione tecnologica del settore, di dispositivi elettronici.

Oggi, a cent’anni dalla fondazione, il marchio IMIT, titolare di oltre settanta brevetti e modelli di utilità, fa onore all’industria italiana, collocandosi a pieno titolo tra i protagonisti dell’innovazione e dell’evoluzione del comparto. In gran parte degli ambienti abitativi e produttivi del nostro Paese e dei principali mercati del mondo, i dispositivi prodotti a Castelletto Ticino, recitano un ruolo da protagonisti: a volte in modo palese ed evidente – come nel caso dei termostati ambiente e dei cronotermostati – a volte come vero e proprio “cuore”, occulto ma vitale, di moltissime apparecchiature, dalle caldaie agli elettrodomestici, dai sistemi per la gestione delle energie rinnovabili ai dispositivi preposti al comfort ambientale.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Progetti
Re-Start Scampia, il Comune di Napoli presenta il progetto urbanistico con 500 nuovi alloggi

Un progetto che prevede interventi sostenibili per un totale di circa 200...

Attualità
Una villa contemporanea che unisce indoor e outdoor

Luce, paesaggio e architettura si fondono in un progetto dal respiro nordico,...