Ultime notizie

Inarcassa, ok dai ministeri ai nuovi coefficienti per calcolo retributivo riscatti e ricongiunzioni

A parità di età e anzianità, i valori in tabella risultano mediamente più bassi rispetto a quelli in vigore fino al 31 dicembre 2014

venerdì 18 settembre 2015 - Redazione Build News

polizza_professionisti

Inarcassa (la Cassa nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti) informa che i ministeri vigilanti hanno approvato, il 10 agosto 2015, le nuove tabelle dei coefficienti attuariali per il calcolo dell’onere di riscatto e ricongiunzione riferito alla quota retributiva di pensione, da applicare a tutte le domande presentate a partire dal 1° gennaio 2015.

I coefficienti di calcolo vengono aggiornati con cadenza triennale, come previsto all’art. 7 del Regolamento Riscatti e Ricongiunzioni, in coerenza con il quadro normativo introdotto dal Regolamento Generale di Previdenza 2012, che prevede l’innalzamento graduale dei requisiti per l’accesso al pensionamento ordinario.

A parità di età ed anzianità, i valori in tabella risultano mediamente più bassi rispetto a quelli in vigore fino al 31 dicembre 2014. Per effetto di tale riduzione, l’onere di ricongiunzione/riscatto retributivo, a carico del professionista, risulterà mediamente inferiore rispetto al calcolo effettuato con i coefficienti previgenti, validi per domande di riscatto/ricongiunzione presentate entro il 31 dicembre 2014.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Inarcassa: eletto Presidente l'Ing. Massimo Garbari

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione della Cassa Nazionale di Previdenza e...



Attualità
Inarcassa: nuova scadenza al 31 dicembre per il contributo integrativo

Da quest'anno i professionisti non iscritti a Inarcassa ma iscritti all’Albo e...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Attualità
A Modena l'ecoquartiere che resiste ai cambiamenti climatici

Il verde come patrimonio ecologico ha già accumulato 105 tonnellate di CO2...

Progetti
In ristrutturazione lo storico edificio milanese CityOval

SECAP è impegnata nella riqualificazione di CityOval Milano, trasformando lo storico ex...

Progetti
L’ex edificio Olivetti diventa un laboratorio per la comunità

Al via lo studio di fattibilità affidato a POLI.design per la creazione...