Ultime notizie

Le aziende italiane e il cambiamento climatico: al via l'indagine esplorativa

Lanciata dal Ministero dell'Ambiente per conoscere l'attitudine delle imprese al cambiamento climatico e raccogliere le migliori esperienze e pratiche in tema di lotta ai mutamenti climatici

venerdì 8 luglio 2016 - Redazione Build News

1_cambiamenti_climatici_2

Il Ministero dell'Ambiente, in collaborazione con l'Istituto di Management della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, ha avviato un'indagine – CLICCA QUI - nel quadro della Lima-Paris Action Agenda, iniziativa delle Nazioni Unite volta a catalizzare i tanti interventi relativi ai cambiamenti climatici e spronare l’azione degli enti locali e del settore privato. L'Agenda ha lo scopo di accelerare gli interventi sul campo e sostenere il raggiungimento degli obiettivi fissati dall'Accordo di Parigi.

L'indagine avviata dal Ministero dell'Ambiente si propone di analizzare l'approccio delle aziende italiane al tema del cambiamento climatico e comprendere quali siano le dinamiche effettivamente capaci di spingere le aziende verso iniziative di mitigazione o adattamento. Inoltre, la ricerca ha l'obiettivo di raccogliere le migliori esperienze e pratiche condotte dalle aziende italiane in tema di lotta ai cambiamenti climatici.

Il questionario è diretto a figure manageriali responsabili delle strategie aziendali e delle misure di risposta ai cambiamenti climatici. Il questionario è suddiviso nelle seguenti 6 sezioni:

1) Comprensione dei cambiamenti climatici e internalizzazione della tutela ambientale

2) Iniziative di mitigazione e adattamento al cambiamento climatico

3) Motivazioni e barriere

4) Strategia aziendale ed esposizione ai rischi ambientali

5) Anagrafica

6) Scheda raccolta Buone pratiche

Per le sezioni 1-6 si stima un tempo di compilazione di 15 minuti. I dati e le informazioni raccolte nelle sezioni 1-5 potranno essere resi pubblici solo in forma aggregata. Le informazioni raccolte nella sezione 6 potranno essere citate come buone pratiche.

http://www.minambiente.it/pagina/lima-paris-action-agenda

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Lotta al cambiamento climatico, la Regione Molise avvia il progetto CLIMol

Finanziato dal programma europeo Horizon Europe nell'ambito dell'iniziativa CLIMAAX, il progetto punta...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Mercato
Panasonic investe in Repubblica Ceca per la produzione di pompe di calore

L'azienda investe 320 milioni in produzione e R&D di pompe di calore...

Mercato
Midea diventa nuovo main partner del FC Barcelona

Il marchio di elettrodomestici smart firma un accordo di 5 stagioni per...