Mercato

LG certificata da TÜV Rheinland per le innovazioni sostenibili nel processo produttivo

Nella sua corsa verso la neutralità carbonica, LG punta a ridurre le emissioni di gas serra del 54,6% entro il 2030 rispetto ai livelli del 2017, come indicato nel suo Sustainability Report

giovedì 4 settembre 2025 - Redazione Build News

[1] LGE_SAC

 LG Electronics ha ottenuto la certificazione di TÜV Rheinland che attesta la riduzione di consumo di plastica e di emissioni di carbonio nel processo produttivo delle cassette a 4 vie per la climatizzazione di spazi commerciali e del terziario. L’iniziativa, in linea con la vision ESG “Better Life for All”, conferma l’impegno dell’azienda nel ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività.

In particolare, TÜV Rheinland, ente internazionale di certificazione, ha confermato che il nuovo processo produttivo delle unità di climatizzazione a 4 vie, permette di ridurre le emissioni di carbonio a 14,85 chilogrammi di CO₂ equivalente per unità. Questo risultato è stato reso possibile non solo dal ripensamento e rinnovamento del processo produttivo, ma anche dall’impiego di un nuovo materiale per i pannelli esterni utilizzati per le cassette. LG ha abbandonato le tradizionali tecniche di lavorazione della plastica adottando lo stampaggio a iniezione schiumata, un processo che utilizza azoto per creare microbolle all’interno del materiale. Così facendo, è riuscita a ridurre di circa 900 grammi la plastica utilizzata per ciascuna unità. LG ha inoltre sostituito l’Acrilonitrile Butadiene Stirene (ABS) con il Polipropilene (PP), caratterizzato da un’impronta di carbonio inferiore. Grazie a queste innovazioni, LG prevede di ottenere una riduzione del consumo di plastica di circa 270 tonnellate all’anno e una riduzione delle emissioni di CO₂ equivalente di oltre 4.400 tonnellate.

Il nuovo processo produttivo è già in uso da giugno 2025 e verrà esteso progressivamente ad altri modelli residenziali e commerciali.

Nella sua corsa verso la neutralità carbonica, LG punta a ridurre le emissioni di gas serra del 54,6% entro il 2030 rispetto ai livelli del 2017, come indicato nel suo Sustainability Report. Per raggiungere questo obiettivo, l’azienda sta integrando apparecchiature ad alta efficienza nei processi produttivi, sta adottando fonti di energia rinnovabile e sta sviluppando tecnologie avanzate per ridurre l’impatto ambientale.

Un esempio concreto di queste tecnologie è quella dei motori inverter, che riduce gli sprechi di energia regolando in tempo reale la velocità del compressore in base alla necessità. L’azienda ha inoltre introdotto una gamma di inverter scroll chiller con refrigerante R32, il cui potenziale di riscaldamento globale (GWP) è circa il 30% inferiore rispetto al refrigerante R410A.

“Il nuovo materiale e il processo produttivo introdotto per i nostri sistemi di climatizzazione commerciale a 4 vie dimostrano il nostro impegno nel ridurre l’impatto ambientale,” ha dichiarato Bae Cheung-hyun, responsabile del Business System Air Conditioners di LG ES Company. “Continueremo a sviluppare tecnologie innovative per realizzare prodotti sempre più sostenibili”.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Mercato copertina articolo
Arriva il Manuale Operativo per il Restauro Architettonico

Da giugno 2024 sarà disponibile MORA, il manuale relativo alle tecniche di...

Dello stesso autore


Prodotti
Radiatori tra design, performance e personalizzazione totale

Dal cuore creativo di FIORA nascono i radiatori CELSIUS e VULCANO

Prodotti
Motori elettrici al servizio dell’industria e dell’agricoltura moderna

TECO Spa presenta i motori elettrici FMT® , una sintesi perfetta tra...

Mercato
I prodotti di climatizzazione di Samsung premiati dall'Istituto Tedesco Qualità e Finanza

Per il quinto anno consecutivo l’Istituto Tedesco Qualità e Finanza (ITQF) in...