Mercato

Mapei apre una sede in Sicilia

A Catania i primi uffici dell’azienda sull’Isola per continuare a crescere al Sud

martedì 15 luglio 2025 - Redazione Build News

taglio-del-nastro-mapei

Mapei rafforza la sua presenza nel Sud Italia con l’apertura di una nuova sede commerciale a Catania. Si tratta dei primi uffici dell’azienda in Sicilia, dove il settore delle costruzioni rappresenta in termini di investimenti il 12% del PIL regionale e, in termini di occupazione, il 42,1% degli addetti nell’industria.

Con questo nuovo investimento Mapei, che opera sull’Isola da molti anni grazie all’attività di una decina di agenti e quindici tecnici specialisti al servizio di circa 450 clienti, tra rivenditori e utilizzatori finali, potrà contribuire alla crescita delle infrastrutture nel territorio legata al PNRR. Progetti che riguardano le grandi infrastrutture e molteplici cantieri di piccola e media dimensione dalla transizione ecologica all’edilizia scolastica e ospedaliera.

Situati nella Zona industriale nei pressi dell’aeroporto, i nuovi spazi permetteranno a tutti i professionisti dell’edilizia, dai progettisti ai posatori, di incontrare gli esperti Mapei e raccogliere informazioni utili a migliorare il proprio lavoro. Punto focale della nuova sede sarà l’attività formativa, grazie a uno spazio dedicato ai corsi organizzati dalla Mapei Academy, l’offerta di formazione di Mapei che si sviluppa attraverso eventi gratuiti rivolti ai professionisti e alle imprese, contribuendo allo sviluppo delle competenze locali. In Sicilia, Mapei organizza ogni anno circa 20 corsi per rivenditori e 10 tra seminari e convegni per tecnici professionisti, in collaborazione con gli ordini professionali e rilasciando crediti formativi.

Nel corso degli anni, Mapei ha contribuito al restauro e alla valorizzazione di importanti opere architettoniche e infrastrutturali in Sicilia. Tra gli interventi più rilevanti: la riqualificazione del Museo e Parco Archeologico di Kamarina a Scoglitti e del Museo Salinas a Palermo; il restauro del Teatro Massimo di Palermo e di numerosi fari dell’Isola, tra cui quello di Punta Sottile a Favignana; l’intervento al viadotto Akragas di Agrigento. In ciascuno di questi progetti, le soluzioni Mapei hanno garantito durabilità, qualità estetica e rispetto per l’identità storica dei luoghi.

Con l’apertura della nuova sede a Catania e la realizzazione dello stabilimento produttivo a Modugno, in provincia di Bari, Mapei consolida la propria presenza nel Mezzogiorno. Un impegno concreto che mira a valorizzare il territorio, migliorare l’efficienza logistica, avvicinandosi ulteriormente ai clienti e riducendo al contempo l’impatto ambientale. La presenza diretta nel Sud Italia consente all’azienda di rispondere con maggiore tempestività alle esigenze di un mercato in forte evoluzione, contribuendo allo sviluppo locale attraverso la formazione professionale, l’impiego di soluzioni tecnologiche all’avanguardia e l'impegno nella sostenibilità. Un percorso di crescita che si fonda su radici solide e su una visione orientata al futuro.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Mercato copertina articolo
Arriva il Manuale Operativo per il Restauro Architettonico

Da giugno 2024 sarà disponibile MORA, il manuale relativo alle tecniche di...

Dello stesso autore


Mercato
MEFA Italia festeggia 25 anni di attività

Dal 2000 MEFA Italia si è distinta come partner affidabile nel settore...

Prodotti
Pompe di calore monoblocco fino a 50 kW

BAXI presenta AURIGA HP la nuova gamma di pompe di calore monoblocco...