Aziende

MEFA Italia, nominato il Responsabile Grandi Clienti

Michele Del Vecchio, Amministratore Delegato nell’area Commerciale, è stato scelto per ricoprire questa nuova funzione aziendale

lunedì 18 luglio 2016 - Redazione Build News

I risultati positivi e in continua crescita hanno portato Daniele Peluso (Presidente di MEFA Italia) a definire la nuova posizione di Responsabile Grandi Clienti. Per ricoprire questa nuova funzione aziendale, l'azienda ha voluto dedicare una delle risorse più competenti e strategiche: Michele Del Vecchio, Amministratore Delegato nell’area Commerciale.

Michele Del Vecchio, grazie alla lunga l’esperienza di mercato maturata, è la figura più completa per supportare le esigenze delle Grandi Organizzazioni a livello Nazionale: per lo svolgimento del proprio incarico e per garantire il miglior livello di servizio, potrà avvalersi dell’Ufficio Tecnico, di quello Commerciale e della Rete Vendita presente su tutto il territorio Italiano.

Dal punto di vista commerciale vogliamo creare abiti su misura per Clienti con necessità specifiche per il loro settore e dimensioni - ha affermato Del Vecchio - mantenendo sempre la stessa attenzione sulla qualità delle soluzioni MEFA.

Il Responsabile Grandi Clienti avrà pertanto i seguenti obiettivi:

  • misurare il livello di soddisfazione della Clientela
  • valutare aree di miglioramento della proposta di MEFA
  • stipulare accordi commerciali mirati.

La nuova funzione andrà ad aggiungersi a quella di Responsabile di Area nord ovest che Del Vecchio riveste da alcuni anni.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Attualità
Ritorna CostruirePiù 2025

Dal 13 al 15 maggio il convegno digitale di Ingegneria Civile e...

Attualità
ANIE: resilienza tecnologica in un 2024 incerto. Export e transizione energetica trainano la crescita

I preconsuntivi 2024 mostrano Elettrotecnica ed Elettronica in controtendenza rispetto alla manifattura...

Formazione
Corso: Difetti acustici dell’involucro edilizio e la loro risoluzione

Approfondimento tecnico-normativo e casi studio per migliorare il comfort acustico degli edifici...