Progetti

Milano, nuova luce sulla Sacrestia Capitolare del Duomo

Restauro valorizza sculture, dorature e decorazioni antiche riportando alla vista tesori nascosti della Cattedrale

giovedì 27 novembre 2025 - Redazione Build News

5

Milano celebra il completamento del restauro della Sacrestia Capitolare del Duomo, uno dei luoghi più antichi e significativi della Cattedrale. L’intervento rientra nell’ampio programma di conservazione delle sacrestie e ha permesso di restituire alla città e ai fedeli la ricchezza dei dettagli artistici che, nei secoli, erano stati offuscati da depositi, ossidazioni e stratificazioni materiche.

Il cantiere, coordinato dalla Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio, ha visto impegnati restauratori, tecnici e studiosi in un lavoro meticoloso. Grazie a questo intervento, sono tornati a risplendere elementi come il Portale di Hans von Fernach, con le sue dorature e policromie, e il Lavabo di Giovannino de’ Grassi, la cui decorazione miniata è stata recuperata in tutta la sua delicatezza.

«La Sacrestia Capitolare, cuore pulsante della vita liturgica della nostra Cattedrale, torna a svelarsi in tutta la sua magnificenza ritrovata», ha dichiarato Mons. Gianantonio Borgonovo, Arciprete del Duomo di Milano. «Opere come queste non sono solo marmi o affreschi, ma pagine viventi che offrono nuovi livelli di lettura teologica, filosofica e storica, collegandoci profondamente all’eredità spirituale di chi qui operò».

L’intervento è stato reso possibile grazie al sostegno del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, della Regione Lombardia e di numerosi sostenitori privati dell’Ente, che hanno contribuito a rendere nuovamente fruibile questo scrigno di arte e storia, dove la bellezza artistica si intreccia con la memoria spirituale di Milano.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Progetti copertina articolo
450.000 laterizi per il rivestimento de “Il fiore di Botta”

Per il nuovo campus biomedico di Padova, firmato dall'architetto Mario Botta, sono...

Dello stesso autore


Attualità
Meccanica per l’edilizia in difficoltà: il 2025 si chiude in negativo

Produzione ed export arretrano in quasi tutti i comparti, mentre MCE 2026...

Normativa
Rottamazione-quater: in arrivo la prossima scadenza del 30 novembre

Versamenti in calendario anche per i contribuenti riammessi con il Milleproroghe

Normativa
Tax credit Transizione 4.0 e 5.0: imprese chiamate a scegliere entro il 27 novembre

Obbligo di rinuncia a uno dei due incentivi e nuove istruzioni operative...