Domotica e impianti elettrici

My Project 3.0: nuove funzionalità per il software di calcolo Rothoblaas

Il software calcola e verifica le connessioni metalliche per elementi strutturali in legno

martedì 21 luglio 2015 - Redazione Build News

sof
Dal 1 luglio è disponibile per il download la nuova versione 3.0 di MyProject, software di calcolo e verifica delle connessioni ideato e sviluppato da Rothoblaas.

Nato allo scopo di semplificare il lavoro del progettista consentendogli di concentrarsi sulle scelte progettuali, è giunto alla versione 3.0, che introduce diverse novità: integrazione del sesto modulo per il calcolo di collegamenti rigidi fra travi rette o a ginocchio mediante spinotti autoforanti e piastre metalliche, per una progettazione di giunzioni a scomparsa legno-acciaio rapida e semplice; funzione “auto update”, che consente l’aggiornamento automatico di prodotti e normative contemplati dal software; ultima ma non meno importante, l’attesissima integrazione della lingua russa, che si aggiunge alle 6 lingue già disponibili.

Il software  permette il calcolo e la verifica di numerose connessioni metalliche per elementi strutturali in legno sia secondo Eurocodice 5 (EN1995-1-1:2009), sia secondo le Norme tecniche per le Costruzioni (NTC 2008) ed in conformità ai certificati di prodotto. L’interfaccia intuitiva permette di sviluppare con semplicità il calcolo, la scelta dell’applicazione e dei prodotti, portando in pochi passi alla generazione della relazione personalizzabile con il logo del proprio studio, in aggiunta alla possibilità di esportazione della connessione dimensionata in formato dwg.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Mercato
Assolegno e la ricostruzione post-sisma: il legno come chiave per rilanciare l’Appennino centrale

Dal Salone del Mobile parte la strategia per una ricostruzione sostenibile, sicura...


Attualità
Ricostruzione post sisma 2016: contributo aggiuntivo in caso di utilizzo del legno

Un'ordinanza del Commissario Straordinario Guido Castelli prevede una maggiorazione del 10% sul...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Domotica e impianti elettrici copertina articolo
TerMus ti aiuta a redigere il nuovo APE

TerMus, software per la certificazione energetica, è stato aggiornato ai nuovi decreti...

Dello stesso autore


Progetti
Wonderwoods Vertical Forest vince il MIPIM Award 2025

L'edificio progettato da Stefano Boeri Architetti trionfa a Cannes, confermandosi un modello...