Leggi

Norme Tecniche Costruzioni 2018: le risposte di Assolegno alle FAQ

Pareti portanti nelle strutture lignee: è possibili prevedere membrature in falso alla luce di quanto riportato nelle NTC 2018? Quale coefficiente parziale di sicurezza sui materiali deve essere utilizzato per la progettazione sismica?

giovedì 27 dicembre 2018 - Redazione Build News

1_a_b_a-NTC-2018-tttt

Quale coefficiente parziale di sicurezza sui materiali deve essere utilizzato per la progettazione sismica? Strutture a pareti portanti intelaiate: quale fattore di comportamento va adottato? Pareti portanti nelle strutture lignee: è possibili prevedere membrature in falso alla luce di quanto riportato nelle NTC 2018? Controlli di accettazione: quali limiti sono previsti dalla UNI EN 14080 per quanto riguarda la distanza nodo-giunto? Assolegno, in attesa che la revisione della Circolare Esplicativa possa fornire i dovuti chiarimenti operativi, in collaborazione con i maggiori esperti nazionali in materia di opere di ingegneria in legno, ha cercato di raccogliere in maniera organica le domande che più frequentemente sono state poste all’ufficio tecnico di Assolegno, fornendo contestualmente delle risposte sulla base del background scientifico internazionale di riferimento.

I documenti elaborati dalla struttura Associativa possono costituire per le imprese associate un importante riferimento tecnico e allo stesso modo possono facilitare i rapporti e il dialogo, non solo con tutte le figure professionali che gravitano intorno al nostro settore (quali strutturisti, direttore lavori…), ma anche con gli uffici territoriali competenti ad una autorizzazione sismica delle opere oggetto di cantierizzazione.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Credito d’imposta Transizione 5.0: online nuove FAQ

Le FAQ sono in continuo aggiornamento sulla base delle richieste di chiarimento...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Leggi copertina articolo
In vigore la Norma UNI 14825 per gli impianti di raffrescamento

Metodi di prova e valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento...

Dello stesso autore


Progetti
Wonderwoods Vertical Forest vince il MIPIM Award 2025

L'edificio progettato da Stefano Boeri Architetti trionfa a Cannes, confermandosi un modello...