I nuovi prodotti Tata per il 2018 costituiscono una gamma completa di soluzioni di riscaldamento e climatizzazione per ogni esigenza, ad alta efficienza e ad alto utilizzo di fonti rinnovabili. A cominciare dalle caldaie a condensazione della linea residenziale che si distinguono per la capacità di ottimizzare i consumi, grazie al recupero del calore dei fumi di scarico.
CALDAIE A CONDENSAZIONE. Tra queste, la piccola e versatile caldaia murale a condensazione Breva (nella foto), caratterizzata da dimensioni compatte che ne consentono l'installazione anche a incasso con il box accessorio; elemento che permette di sostituire agevolmente generatori esistenti. Il bruciatore a irraggiamento in acciaio di tipo rovesciato, il vaso d?espansione da nove litri, la pompa ad alta efficienza, l'elettronica dotata di protocollo Open-Therm e IL display retroilluminato con pannello di comando intuitivo ne completano l'allestimento. Breva permette installazioni di sistemi scarico fumi fino a 90 metri equivalenti con diametro 80 millimetri e 20 metri con diametro da 60 millimetri per gli installatori più esigenti. Breva presenta basse emissioni di NOx classe 6.
Sempre per il residenziale, Calima è la caldaia a modulazione continua, ideale per la sostituzione di vecchi impianti perché dotata di ampi passaggi d'acqua all'interno dello scambiatore in alluminio Si/Mg. E' caratterizzata da sganci rapidi che rendono la manutenzione più agevole e veloce: il sistema è infatti smontabile in soli quaranta secondi. Il pannello comandi è di facile utilizzo ed è interfacciabile con comando remoto con protocollo di comunicazione Open-Therm, portando il sistema in Classe VI.
Tata propone e integra con sistemi ibridi le pompe di calore aria-acqua del gruppo, quali Waterstage e Aquatermic, una vasta gamma di sistemi che utilizza fino al 70% di fonti rinnovabili sia con modelli split sia monoblocco o per la sola produzione di acqua calda sanitaria.
L'azienda propone ai propri clienti una climatizzazione a 360° con gli split Fuji Electric, Daitsu e con altre tipologie di soluzioni come i terminali idronici e i pavimenti radianti.