Impianti termici e climatizzazione

Nuove soluzioni Tata per il riscaldamento

Le nuove caldaie a condensazione della linea residenziale sono in grado di ottimizzare i consumi grazie al recupero del calore dei fumi di scarico

martedì 5 giugno 2018 - Redazione Build News

TATA_Breva_foto

I nuovi prodotti Tata per il 2018 costituiscono una gamma completa di soluzioni di riscaldamento e climatizzazione per ogni esigenza, ad alta efficienza e ad alto utilizzo di fonti rinnovabili. A cominciare dalle caldaie a condensazione della linea residenziale che si distinguono per la capacità di ottimizzare i consumi, grazie al recupero del calore dei fumi di scarico.

CALDAIE A CONDENSAZIONE. Tra queste, la piccola e versatile caldaia murale a condensazione Breva (nella foto), caratterizzata da dimensioni compatte che ne consentono l'installazione anche a incasso con il box accessorio; elemento che permette di sostituire agevolmente generatori esistenti. Il bruciatore a irraggiamento in acciaio di tipo rovesciato, il vaso d?espansione da nove litri, la pompa ad alta efficienza, l'elettronica dotata di protocollo Open-Therm e IL display retroilluminato con pannello di comando intuitivo ne completano l'allestimento. Breva permette installazioni di sistemi scarico fumi fino a 90 metri equivalenti con diametro 80 millimetri e 20 metri con diametro da 60 millimetri per gli installatori più esigenti. Breva presenta basse emissioni di NOx classe 6.

Sempre per il residenziale, Calima è la caldaia a modulazione continua, ideale per la sostituzione di vecchi impianti perché dotata di ampi passaggi d'acqua all'interno dello scambiatore in alluminio Si/Mg. E' caratterizzata da sganci rapidi che rendono la manutenzione più agevole e veloce: il sistema è infatti smontabile in soli quaranta secondi. Il pannello comandi è di facile utilizzo ed è interfacciabile con comando remoto con protocollo di comunicazione Open-Therm, portando il sistema in Classe VI.

Tata propone e integra con sistemi ibridi le pompe di calore aria-acqua del gruppo, quali Waterstage e Aquatermic, una vasta gamma di sistemi che utilizza fino al 70% di fonti rinnovabili sia con modelli split sia monoblocco o per la sola produzione di acqua calda sanitaria.

L'azienda propone ai propri clienti una climatizzazione a 360° con gli split Fuji Electric, Daitsu e con altre tipologie di soluzioni come i terminali idronici e i pavimenti radianti.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Riscaldamento domestico: 10 consigli utili per un corretto utilizzo

Quando si accendono i riscaldamenti? E cosa bisogna controllare per evitare problemi...


Ultime notizie
Al via domani la stagione del riscaldamento: 10 consigli utili

La termoregolazione climatica permette la regolazione della temperatura di mandata dell’impianto di...


Prodotti
IDEMA rivoluziona il Mini VRF con la serie “ATOM T”

L’innovativo sistema Mini VRF “ATOM T” R32 è in grado di soddisfare...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Attualità
Bari si conferma capitale del miglior clima d’Italia anche nel 2025

I dati complessivi dell’Indice del Clima 2025 evidenziano l’urgenza di politiche climatiche...

Progetti
Isolamento acustico con i sistemi a secco: il caso di uno stabilimento in provincia di Brescia

In uno stabilimento produttivo della provincia di Brescia, una multinazionale del settore...