Solare, fotovoltaico e schermature solari

Pannelli solari termici sottovuoto con sistema di protezione dal surriscaldamento

L’installazione dei pannelli Vitosol 300-TM e 200-TM di Viessmann permette di accedere alle detrazioni fiscali vigenti del 50% e del 65%, nonché al contributo economico erogato per il Conto Termico 2.0

mercoledì 4 luglio 2018 - Redazione Build News

Viessmann_Vitosol 300-TM_Vitosol 200-TM

Vitosol 300-TM e Vitosol 200-TM, i pannelli solari termici della gamma sottovuoto di Viessmann, rappresentano soluzioni ideali per le esigenze di abitazioni indipendenti, condomini, attività commerciali e industrie. ?Entrambi i pannelli dispongono del sistema di protezione dal surriscaldamento ThermProtect: si tratta di un brevetto esclusivo Viessmann in grado di interrompere automaticamente la trasmissione del calore quando l'irraggiamento solare elevato si protrae per lunghi periodi senza prelievo del calore prodotto. Ciò consente di risolvere facilmente le problematiche legate alla stagnazione dell’impianto solare soprattutto nelle stagioni estive, aumentando così l’affidabilità dell’impianto stesso e riducendo gli interventi di manutenzione.

Vitosol 300-TM rappresenta uno dei pannelli solari termici sottovuoto più efficienti attualmente sul mercato: la possibilità di orientare il singolo tubo di +/– 25 gradi assicura un rendimento superiore alla media anche nel caso in cui il pannello non sia posizionato in maniera ottimale rispetto al sole. L’utilizzo di materiali di qualità, resistenti alla corrosione, assicura una durata operativa superiore alla media. L'assorbitore è integrato nei tubi sottovuoto, al riparo dagli agenti atmosferici e dalla sporcizia, in modo da garantire rendimenti sempre elevati.?Ideale per case indipendenti e condomini, Vitosol 300-TM si caratterizza per la possibilità di montaggio praticamente universale: si presta infatti all’installazione in senso sia verticale che orizzontale su tetti e facciate, senza restrizioni, ed esiste anche una versione specifica per l’installazione a balcone. ?Il rivestimento nel medesimo colore blu scuro dell'involucro dello scambiatore e della superficie dell'assorbitore assicura infine un design particolarmente elegante.

Vitosol 200-TM è il pannello solare sottovuoto indicato per impianti medio-grandi e per l’installazione libera o su tetti inclinati e piani, grazie alla possibilità di ruotare i singoli tubi di 45° per un orientamento ottimale verso il sole. Come Vitosol 300-TM, anche Vitosol 200-TM si caratterizza per la facilità di manutenzione agevolata, grazie al sistema di collegamento a “secco” dei tubi sottovuoto che consente di sfilarli singolarmente dallo scambiatore senza necessità di svuotare l’impianto.

L’installazione dei pannelli solari Vitosol 300-TM e 200-TM permette di ottenere un impianto con le classi di efficienza energetica più elevata, oltre che di accedere alle detrazioni fiscali vigenti del 50% e del 65%, nonché al contributo economico erogato per il Conto Termico 2.0.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Caldo nelle fabbriche: soluzioni per un microclima più fresco

Viessmann consiglia alle aziende come rispondere al caldo con impianti di raffrescamento...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Attualità
Meccanica per l’edilizia in difficoltà: il 2025 si chiude in negativo

Produzione ed export arretrano in quasi tutti i comparti, mentre MCE 2026...

Normativa
Rottamazione-quater: in arrivo la prossima scadenza del 30 novembre

Versamenti in calendario anche per i contribuenti riammessi con il Milleproroghe

Normativa
Tax credit Transizione 4.0 e 5.0: imprese chiamate a scegliere entro il 27 novembre

Obbligo di rinuncia a uno dei due incentivi e nuove istruzioni operative...