La Commissione tecnica CIG - Riscaldamento ha recepito le quattro parti della nuova EN 16905 sulle pompe di calore a funzionamento endotermico che trattano di terminologia, condizioni di prova, metodi di prova e calcolo delle prestazioni stagionali nelle modalità riscaldamento e raffrescamento.
UNI EN 16905-1:2017
La Parte 1 (Termini e definizioni) definisce i requisiti, metodi di prova e le condizioni di prova per la valutazione e il calcolo delle prestazioni dei condizionatori d'aria e pompe di calore che utilizzano sia l'aria, l'acqua o soluzione salina come mezzo di trasferimento del calore, con compressori azionati da motore endotermico alimentato a gas, utilizzati per il riscaldamento, raffrescamento e refrigerazione degli ambienti.
La norma specifica i termini e le definizioni per le pompe di calore a motore endotermico alimentato a gas per il raffrescamento e/o riscaldamento, includendo il recupero del calore del motore.
UNI EN 16905-3:2017
La Parte 3 (Condizioni di prova) definisce i requisiti, metodi di prova e le condizioni di prova per la valutazione e il calcolo delle prestazioni dei condizionatori d'aria e pompe di calore che utilizzano sia l'aria, l'acqua o soluzione salina come mezzo di trasferimento del calore, con compressori azionati da motore endotermico alimentato a gas, utilizzati per riscaldamento, raffrescamento e refrigerazione degli ambienti.
La norma definisce le condizioni di prova per la valutazione dei parametri energetici delle pompe di calore a motore endotermico alimentato a gas in modalità riscaldamento e/o raffreddamento, includendo il recupero di calore del motore.
UNI EN 16905-4:2017
La Parte 4 (Metodi di prova) definisce i requisiti, metodi di prova e le condizioni di prova per la valutazione e il calcolo delle prestazioni dei condizionatori d'aria e pompe di calore che utilizzano sia l'aria, l'acqua o soluzione salina, come mezzo di trasferimento del calore, con compressori azionati da motore endotermico alimentato a gas, utilizzati per il riscaldamento, raffrescamento e refrigerazione degli ambienti.
La norma definisce i metodi di prova per le pompe di calore a motore endotermico alimentato a gas in modalità di riscaldamento e/o raffrescamento, includendo il recupero di calore del motore.
UNI EN 16905-5:2017
La Parte 5 (Calcolo del rendimento stagionale in modalità riscaldamento e raffrescamento) definisce i requisiti, metodi di prova e le condizioni di prova per la valutazione e il calcolo delle prestazioni dei condizionatori d'aria e pompe di calore che utilizzano sia l'aria, l'acqua o soluzione salina, come mezzo di trasferimento del calore, con compressori azionati da motore endotermico alimentato a gas, utilizzati per il riscaldamento, raffrescamento e refrigerazione degli ambienti.
La norma definisce il calcolo del rendimento stagionale per pompe di calore a motore endotermico alimentato a gas in modalità di raffrescamento e/o di riscaldamento, includendo il recupero di calore del motore.