Mercato

Pompe di calore in crescita: in Italia 4,2 milioni di dispositivi sono già l’unico sistema di riscaldamento

Daikin lancia un’iniziativa con cashback fino a 400 euro per promuovere l’uso dei climatizzatori in inverno e incentivare un riscaldamento più efficiente, consapevole e sostenibile

mercoledì 19 novembre 2025 - Redazione Build News

Daikin_Emura (1)

In Italia, le pompe di calore elettriche sono ormai una presenza capillare nelle abitazioni e negli edifici non residenziali. Secondo l’European Heat Pump Market Report 2025, nel Paese sono installati quasi 4,2 milioni di dispositivi che rappresentano l’unico sistema di riscaldamento in case, uffici e attività commerciali: una quota pari al 19% del totale nazionale, che conferma l’Italia come secondo mercato europeo dopo la Francia.

Si tratta di un dato incoraggiante per il processo di decarbonizzazione, ma che convive con un altro fenomeno significativo: molti italiani non sanno di possedere già una pompa di calore o non la considerano una reale alternativa alla caldaia. Oggi, infatti, meno del 20% di chi possiede un climatizzatore lo utilizza anche per il riscaldamento, nonostante i moderni sistemi aria-aria siano progettati per garantire comfort ed efficienza anche nei mesi invernali.

Cresce la soddisfazione degli utenti

Le indagini condotte da Adiconsum e Altroconsumo raccontano un quadro molto positivo:

  • 79% degli utenti si dichiara soddisfatto della propria pompa di calore
  • 88% farebbe di nuovo la stessa scelta, soprattutto per i bassi consumi
  • 40% di chi non la possiede pensa di installarne una entro tre anni

A motivare i futuri acquirenti sono soprattutto efficienza energetica (75%), funzione caldo/freddo (45%), minore impatto ambientale (42%) e incentivi economici (41%).

Daikin lancia una campagna per diffondere l’uso del riscaldamento ad aria

Per favorire un impiego più consapevole dei climatizzatori in inverno, Daikin ha avviato una nuova iniziativa dedicata a chi sceglie un climatizzatore con tecnologia in pompa di calore.

Chi acquista un dispositivo entro il 31 dicembre 2025 può ottenere fino a 400 euro di rimborso in base ai consumi reali effettuati in modalità riscaldamento entro il 31 marzo 2026.

Il meccanismo è semplice:

  • si collega il climatizzatore all’app Onecta, che consente il controllo da remoto e il monitoraggio dei consumi
  • si registra il prodotto sul portale Stand By Me
  • si richiede il cashback, calcolato in 0,30 € per ogni kWh consumato in modalità riscaldamento

Un incentivo pensato per far scoprire al pubblico quanto questi sistemi possano essere efficienti nel riscaldamento domestico.

Efficienza, comfort e controllo intelligente

Le pompe di calore Daikin possono garantire un risparmio fino al 50% rispetto a una caldaia a gas, grazie a una tecnologia progettata per fornire calore uniforme, silenzioso e stabile.

Con Onecta è inoltre possibile:

  • regolare la temperatura anche fuori casa
  • programmare accensione e spegnimento
  • ottimizzare i consumi in tempo reale

Un supporto fondamentale per sfruttare appieno le potenzialità del sistema.

Informazione e consapevolezza per accelerare la transizione energetica

“Molti utenti non sanno che nei loro impianti è già presente una pompa di calore,” spiega Andrea Grassi, Marketing Director di Daikin Italia.

Grassi sottolinea quanto sia importante una corretta informazione per superare i preconcetti legati ai climatizzatori: “I sistemi moderni sono in grado di assicurare comfort e risparmio anche in inverno, con un impatto ambientale ridotto e una gestione semplice e intuitiva tramite l’app Onecta.”

La nuova campagna rappresenta quindi non solo un incentivo economico, ma anche un invito a ripensare il modo in cui gli italiani riscaldano le proprie abitazioni, puntando su soluzioni più sostenibili, più efficienti e già disponibili nella maggior parte delle case.

Per ulteriori dettagli sull’iniziativa, è possibile consultarli direttamente sul sito ufficiale di Daikin.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Mercato copertina articolo
Arriva il Manuale Operativo per il Restauro Architettonico

Da giugno 2024 sarà disponibile MORA, il manuale relativo alle tecniche di...

Dello stesso autore


Progetti
Un racconto di luce e materia: il progetto Casa Ciak di DA Studio

In un attico affacciato sull’Adriatico, DA Studio firma una ristrutturazione dal carattere...

Attualità
Marmo italiano: oltre 2,1 miliardi di euro di vendite sui mercati internazionali

Il settore lapideo italiano conferma la propria leadership europea, con un export...